Ostia – Football americano: i piccoli legionari della Legio XIII Roma Under 13 di Ostia ad un passo dall’impresa gettano al vento a due minuti dalla fine il vantaggio sui gigliati e dicono addio al sogno finale di raggiungere Milano.


LA SCONFITTA - Dopo aver saggiato il gusto della vittoria nel primo Bowl Under 13, adesso purtroppo è arrivata l’inaspettata esclusione dalla finale di Milano. Le due vittorie e la sconfitta a tavolino per l’infortunio di alcuni giocatori nel mese di ottobre, sembravano essere di buon auspicio in vista del Bowl di quest’ultimo fine settimana: la partenza contro la Scuola Romana Football e il successo ottenuto per 24-6 non sono bastati per conquistare il secondo derby consecutivo contro i Gladiatori, ben schierati e preparati.



LEGIO XIII - Iammarino e compagni hanno provato a siglare il secondo successo di giornata riuscendo anche ad andare in vantaggio, ma i giallorossi del Gladio sono rimasti più concentrati e la Legio XIII ha dovuto cedere il passo davanti al punteggio di 25-20. Troppi errori nel computo della giornata come pesanti alcuni commessi contro i Guelfi nell’ultimo incontro, che avrebbe potuto regalare l’accesso alla finalissima di Milano il prossimo 9-10 gennaio 2016. Ultima partita di cartellone e spareggio a tutti gli effetti con le due squadre a rispondere colpo su colpo, touchdown su touchdown, ma legionari sempre un passo avanti con Moretti, Silvestri, Marino a dar man forte ad uno scatenato Tamburro.


IL FINALE - Nel finale errori di inesperienza hanno colpito duramente al fianco la difesa romana tra cui Zampetti, Linetti, Moretti, con i fiorentini bravi e attenti ad ogni azione. Anche l’ultima possibilità di vittoria è stata sprecata malamente ed i Guelfi di coach Perasole hanno festeggiato la giornata ed il passaggio alla finale e, con loro, anche i Gladiatori, primi nel Bowl Under 13 e primi del girone, forti di un vantaggio negli scontri diretti proprio contro i gigliati.


I GIOCATORI - Soddisfatta la dirigenza della Legio XIII che guarda a quanto fatto da questi giovanissimi ragazzi alle loro prime partite nel football e cresciuti, al di là del risultato, dai primi di settembre ad oggi con grande spirito di volontà e sacrificio. Inoltre è stato importante vedere la crescita del numero dei giocatori che vengono ad aumentare di volta in volta: da sette adesso ben 10 unità, bravi tutti!