LETTERA APERTA DI PAOLA ORSATTI PROFESSORESSA SAPIENZA, SULLO SGOMBERO DE L'OFFICINA
Riceviamo e pubblichiamo per intero, una lettera di Paola Orsatti Professore associato di Lingua e letteratura persiana nella Facoltà di Studi Orientali dell'Università Sapienza in Roma. La Professoressa Orsatti si pronuncia sullo sgombero de 'L'Officina', rivolgendosi all'Organizzatrice del Cineforum "Gruppo Culturale Ricominciamo dal Basso". La Professoressa loda l'iniziativa dell'Organizzatrice e sottolinea l'atmosfera di cultura ed emozione all'interno della ex colonia Vittorio Emanuele II.
“Cara Giulia (Organizzatrice Cineforum "Gruppo Culturale Ricominciamo dal Basso"),
Mi dispiace molto di sentire la notizia dello sgombero de L'Officina. L'iniziativa da te organizzata, con la proiezione dell'interessantissimo film/documentario sulle elezioni iraniane, è stata molto interessante tanto che vorrei cercare di replicarla qui in facoltà a giugno. Quello che non credo che riuscirei a ricreare è l'atmosfera che si era creata lì quella sera, con tante persone che vedendo il film nella suggestiva ambientazione della chiesetta avevano condiviso un'emozione e avevano un vivo desiderio di comprendere una realtà lontana, anche riflettendo sulla loro realtà quotidiana. Se questo può essere di qualche utilità, ti prego di mostrare la mia lettera alle autorità competenti. Mi unisco a voi nella richiesta che la vostra iniziativa non venga interrotta.
Cordiali saluti”.
Paola Orsatti (Professore associato di Lingua e letteratura persiana, Facoltà di Studi Orientali)