Riceviamo e volentieri pubblichiamo.
Lettera di una cittadina per i lavoratori del Numero Unico Regionale del Lazio: "Siete orecchie e voce dell’Amministrazione. Grazie".

"Capita molto frequentemente che i cittadini lamentino la distanza delle istituzioni; file interminabili agli sportelli, risposte email che tardano ad arrivare, servizi informazioni con attesa improponibili.
Con la grave crisi economica e sociale il bisogno di risposte certe e immediate da parte dell’Amministrazione è diventata ancor di più fondamentale per la fruizioni dei diritti della persona: sanità, cassa integrazione, prestiti garantiti, questi e molti altre prestazioni della P.A. sono di difficile fruizione senza una voce esperta ed amica che indichi alle persone il percorso da seguire.

In questo difficile contesto anche i cittadini tradizionalmente più distanti dai servizi forniti dalla P.A., quali ad esempio piccoli imprenditori, categorie professionali, etc., hanno scoperto un servizio di eccellenza offerto dalla Regione Lazio: il Numero Unico Regionale.

Questo servizio, fruibile tramite un portale o chiamando il numero verde 06/99500, garantisce a tutti i cittadini del Lazio la possibilità di inviare segnalazioni, richiedere documenti e, soprattutto, costituisce un raro momento di ascolto delle problematiche delle persone.

Un pugno di persone assai preparate da risposte immediata, o comunque in tempi compatibili con la complessità delle questioni, su innumerevoli servizi forniti dalla Regione Lazio al cittadino; con la crisi provocata dal COVID, il numero unico regionale è risultato la vera prima linea essenziale per contrastare l’emergenza, la paura, l'incertezza e l’avanzare del disagio economico, fornendo informazioni circa gli arzigogolati percorsi verso la fruizioni degli istituti.
Risposte puntuali e veloci anche di Sabato e Festivi, ad una utenza attonita e stressata dall’improvviso esplodere della pandemia che ha proposto istanze in quantità impensabili in tempi di ordinarietà.
In un mondo certamente non famoso per speditezza, efficacia e trasparenza quale quello della P.A. il servizio di risposta al cittadino della Regione Lazio è oggi la bussola che deve orientare il cambiamento delle modalità amministrative, un laboratorio che lascia presagire il migliore futuro dei servizi al cittadino.
Grazie ragazzi, Bravi"! Firmato Paola