"Liberiamo Ostia dalle Mafie", 300 fiaccole in piazza Anco Marzio (VIDEO)
Ostia - Secondo le forze dell'ordine c'erano circa 300 persone stasera in piazza Anco Marzio per dire "Liberiamo Ostia dalle Mafie" con una fiaccolata, andata avanti nonostante la pioggia. Al termine del percorso, in piazza, mentre le fiaccole erano ancora accese, erano presenti gli esponenti dell'Associazione Libera, i sindacati e i rappresentanti delle diverse parti politiche del XIII municipio e delle altre istituzioni, come nel caso di Alessandro Onorato dell'Udc e Sandro Lorenzatti di Sel.
Ad aprire gli interventi Fabrizio Marras, del coordinamento regionale di Libera, che ha commentato il numero delle presenze alla fiaccolata: "Se oggi avessero partecipato almeno cinque rappresentanti per ogni firmatario aderente, che sono stati oltre cento, la piazza oggi non ci avrebbe contenuti. Purtroppo non è accaduto perché una cosa è l'adesione formale, un'altra è quella sostanziale". "La mafia - ha detto ancora Marras - è un sistema culturale che si è radicato nel tempo, per questo si verificano episodi come quello accaduto a via Forni la scorsa settimana. Serve un profondo cambiamento culturale. Va combattuta fondamentalmente la corruzione che e' il collante tra criminalità organizzata e politica, ma la spinta deve innanzitutto nascere dalla convinzione personale dei cittadini”. Oltre ai consiglieri e alle associazioni ha parlato una ragazza in rappresentanza degli occupanti della scuola Doremidiverto, sgomberati oggi dalla polizia su ordine del questore di Roma Tagliente, che ha letto una lettera descrivendo la loro lunga giornata e chiedendo aiuto al presidente del XIII municipio, Giacomo Vizzani.
Tags: ostia