Roma - “Un plauso alla Regione Lazio per i decreti istitutivi di quattro nuovi monumenti naturali. E’ un provvedimento di grande importanza per la tutela del paesaggio, della natura e della storia in questa regione“. È quanto dichiara Alessandro Polinori, consigliere nazionale della Lipu-BirdLife Italia, in particolare riguardo al nuovo Monumento naturale dell’Antica Pyrgi, una piccola area di straordinario interesse paesaggistico e naturalistico a ridosso del Castello di Santa Severa, nel comune di Santa Marinella.

La Lipu si è fortemente impegnata affinchè arrivasse per questa preziosa area naturale la sospirata tutela, rappresentando uno degli ultimissimi lembi di maremma tosco-laziale non alterati dall’azione dell’uomo e arricchita dalla presenza di un sito archeologico di grande interesse, con varie testimonianze etrusco romane. E caratterizzato dalla presenza di numerose specie di uccelli selvatici, sia nel periodo di migrazione sia durante quello invernale.

“Il nostro ringraziamento – prosegue Alessandro Polinori – va alla consigliera della Regione Lazio Cristiana Avenali, per l’interessamento e l’impegno che hanno contribuito in modo determinante alla positiva conclusione di questa vicenda. Ora è possibile dare continuità bio-naturalistica alla Riserva naturale regionale di Macchiatonda, un fattore importantissimo per garantire i corridoi verdi indispensabili per la sopravvivenza degli animali selvatici“.