L’Italbeach inizia ad assaporare il clima-partita già al secondo giorno di permanenza a Dubai. Dopo i due allenamenti di ieri e qualche ora prima della session training di questo pomeriggio, infatti, la nazionale italiana di beach soccer allenata da Giancarlo Magrini ha sfidato in amichevole gli Emirati Arabi Uniti presso il campo allestito nel Jumeirah Beach Park, a qualche chilometro di distanza dalla sede ufficiale del Mondiale. Il largo successo maturato, ma soprattutto la prestazione positiva offerta da alcuni giocatori chiave, hanno rassicurato lo staff tecnico e dirigenziale azzurro in attesa dell’esordio nella Fifa World Cup di lunedì 16 novembre contro l’Argentina. E dire che la mattinata non era iniziata proprio sotto i migliori auspici visto che il Commissario Tecnico romagnolo è stato costretto a rinunciare a Simone Feudi, rimasto precauzionalmente in albergo a causa di un leggero stato febbricitante manifestatosi nella notte, e di Massimiliano Esposito che, dopo aver svolto a parte un po’ di lavoro atletico, ha preferito non scendere in campo contro i padroni di casa a causa di un risentimento al polpaccio della gamba destra. Dopo un iniziale sbandamento, il match ha preso subito la piega voluta dagli italiani con Leghissa e Carotenuto (tre gol ciascuno) che hanno dato spettacolo non risparmiandosi praticamente mai. Tiri da lontano, colpi al volo ed acrobazie in rovesciata sono il marchio di fabbrica di un Italia che vuole continuare a sorprendere. L’altra firma azzurra, nel 7-1 finale, è quella di Diego Maradona che ha bagnato il suo debutto sulla sabbia degli Emirati con un gol su calcio di punizione da metà campo, dimostrando di essere in forma per guadagnarsi una maglia da titolare.

Soddisfatto della prestazione generale il CT Magrini: “E’ stato un buon allenamento, forse anche qualcosa di più, perché, al di là dell’avversario certo non di prima fascia, mi interessava verificare la nostra condizione ed alcuni movimenti provati nello stage di Cervia ed al nostro arrivo a Dubai”. “Una delle notizie più positive è sicuramente il pieno recupero fisico di Pasquali e Corosiniti – ha dichiarato Magrini al termine della gara – al pari della facilità con cui siamo andati in gol contro la nazionale degli Eau, questo ci conforta per proseguire il nostro programma di lavoro che dovrà portarci al massimo della forma per l’inizio della competizione”.