Litorale – Sono circa 300 i cani di tutte le razze, le dimensioni e le età ospiti del canile di Pomezia che aspettano una famiglia che li adotti e li ami. Loro, in cambio, restituiranno amore e devozione come soltanto un quattro zampe sa fare.

 

L’estate, per gli abbandoni, quest’anno è stata terribile. C’è stato purtroppo un aumento del 10 per cento in più rispetto allo scorso anno di bestiole di cui in molti barbari incivili si sono liberati. Tra loro cani, gatti ma anche conigli, criceti e rettili.

 

Dal canile di Pomezia i volontari dell’associazione La voce del cane lanciano un accorato appello per promuovere le adozioni e dare una casa a bestiole altrimenti costretti in scomodi box. Una carcerazione a vita, molto spesso. “Siamo pieni di emergenze: abbiamo anche tanti cagnolini di piccola taglia in cerca di adozione e cuccioli da allattare con il biberon”, spiega Francesca, una volontaria.

“Gli abbandoni sono all'ordine del giorno e  le bestiole soffrono la solitudine in gabbia. Tutti attendono un vostro aiuto concreto, attendono fiduciosi, una mano amica”.

 

Il canile è aperto tutte le mattine e chiuso solo la domenica. I volontari sono presenti giornalmente e Francesca c’è ogni sabato. A Pomezia la cosa positiva è che tutti i giorni ci sono dei volontari che accompagnano le bestiole per una passeggiata al guinzaglio. In tutto questo, fortunatamente, ci sono tante belle storie a lieto fine.

 

“E' una lotta impari, però”, prosegue Francesca, “le cucciolate arrivano ogni settimana e alcuni sono perfino da allattare: quindi un’adozione è il meglio che si possa desiderare per dare una vita dignitosa a questi esseri indifesi”.

Tutti dal primo all'ultimo hanno bisogno di voi. Le adozioni sono gratuite: i cani sono regolarmente microchippati, vaccinati e sterilizzati. Sabato mattina dalle ore 9.00 alle 12.00 i volontari saranno a disposizione degli aspiranti pronti a consigliare il cane più adatto al proprio personale contesto.

Associazione onlus La voce del cane, Volontari del canile di Pomezia, volontaripomezia@alice.it, tel. 347-8768160 e 338-6524766. Foto e appelli nel sito: www.lavocedelcane.org.

 

L'Associazione animalista  La voce del cane onlus (Iscrizione Registro Regionale delle Organizzazioni di Volontariato n.D 3297),  è da anni attiva sul territorio e in alcuni canili convenzionati con i comuni della provincia di Viterbo, per favorire la socializzazione dei cani presenti in canile  e promuoverne le adozioni grazie al quotidiano impegno dei volontari.


La sezione di Pomezia dell'Associazione è nata grazie alla costante  collaborazione di un gruppo di volontari molto attivi, uniti dagli stessi obiettivi, che prestano volontariato già da molti anni all'interno del canile di Pomezia, volontari  che collaborano giornalmente come una vera "squadra di salvataggio" completandosi  gli uni con gli altri, cercando di dare sempre il massimo, unendo le forze e le specifiche capacità, conoscenze ed esperienze in tutto e per tutto.