Litorale, in salvo 9 persone grazie alla guardia costiera
Civitavecchia – Salvate 9 persone grazie a due interventi della guardia costiera di Civitavecchia. Hanno rischiato di morire i due francesi che ieri, a bordo di un’imbarcazione con entrambi i motori in avaria, a causa della forte corrente marina stava per essere sbattuta contro gli scogli.
Ad intervenire, traendoli in salvo, la motovedetta Sar Cp 891 che, in pochi minuti, ha raggiunto la barca alla deriva, prendendo a bordo gli occupanti.
L’incidente si è verificato intorno alle 16.30 quando via radio è arrivata una richiesta di assistenza da parte di un’imbarcazione a motore, che si trovava a circa 5 miglia dall’imboccatura del porto di Civitavecchia.
Nel frattempo, una chiamata d’emergenza alla sala operativa attraverso il numero 1530, da parte di un assistente bagnante, ha segnalato la presenza di una barca a vela scuffiata a largo dello stabilimento Torre Maremma di Marina di Montalto. Immediata l’uscita del battello della protezione civile di Montalto di Castro, con a bordo il personale della delegazione di spiaggia che, rapidamente, ha raggiunto i 7 occupanti del natante - tra cui 3 bambini - prestando loro soccorso.
Una volta a bordo i naufraghi, sotto shock ma in buona salute, i militari e i volontari della protezione civile hanno proceduto a recuperare l’imbarcazione.
Da una ricostruzione dell’accaduto, la barca sarebbe stato ribaltata da una grossa onda presa di traverso, causata dal cattivo stato del mare in zona. A questo proposito, la guardia costiera raccomanda, prima di ogni uscita in mare, di controllare sempre le dotazioni di sicurezza, in relazione alla navigazione da effettuare e la perfetta efficienza delle batterie e dei motori, nonché la presenza di carburante a sufficienza. Inoltre, è buona norma prendere contezza delle condizioni meteorologiche, estremamente variabili in questo periodo dell’anno.
Tags: litorale-romano