Litorale – Numerose le richieste di soccorso giunte ieri alla sala operativa della capitaneria di porto di Civitavecchia dalle diverse località del litorale nord romano. Da Montalto Di Castro a Pescia romana, da Santa Severa a Sant’Agostino, gli uomini della guardia costiera insieme ai bagnini sono ripetutamente intervenuti per soccorrere i bagnanti in difficoltà a causa del mare mosso e del vento di libeccio che soffiava con forza.

 

Sono stati cinque i bagnanti tratti in salvo dai marinai negli stabilimenti balneari di Montalto di Castro, in particolare di Pescia Romana. Altri due, tra cui una bambina, sono stati soccorsi dai cani bagnino e dai vigili del fuoco dislocati lungo la spiaggia di Sant’Agostino, a Tarquinia.

 

 

Anche lungo il litorale meridionale del compartimento di Civitavecchia si sono riscontrati analoghi problemi. I bagnanti di Santa Severa sono stati aiutati grazie al lavoro congiunto dei bagnini degli impianti, del personale del nucleo sommozzatori di Santa Marinella e dal personale della Guardia costiera.

 

 

Al traverso del porticciolo Odescalchi è stata inoltre prestata assistenza dalla motovedetta CP 891 ad un’imbarcazione a vela di 15 metri con motore in avaria, in balia delle forti correnti da sud-est. Da ultimo, è stato effettuato un intervento nella zona esterna dell’antimurale del porto di Civitavecchia dove un ragazzo, non riuscendo più a risalire sugli scogli, dopo essersi tuffato, ha richiesto aiuto, tramite alcune persone a terra. Intervenuti immediatamente sul luogo gli uomini della capitaneria di porto che sono riusciti a trarlo in salvo.

 

 

Il punto di forza di tali interenti è stata sicuramente la celerità d’intervento, ma in particolare, il grande spirito di collaborazione tra gli operatori del mare, coordinati dalla sala operativa della Guardia Costiera di Civitavecchia.