Litorale romano, ‘Natura e Storia da vivere’: a Ostia tre passeggiate naturalistiche
Di Maria Grazia Stella il 12/10/2024
Il progetto del ‘Museo diffuso del Litorale Romano’ prende il via domenica 13 ottobre con una visita guidata nella Pineta dell’Acqua Rossa. L’iniziativa, gratuita, è organizzata dall’Associazione Cyberia idee in rete. Il programma degli eventi
Ostia (Rm) – Al via domenica 13 ottobre il progetto del ‘Museo diffuso del Litorale Romano: natura e storia da vivere’, a Ostia. L'iniziativa, finanziata dal X Municipio, è tra le realtà di Roma Capitale per la Città dei 15 minuti.
Il progetto si sviluppa attraverso tre eventi con tre diversi itinerari tra i più rappresentativi degli ambienti del Litorale romano per osservare direttamente il patrimonio di natura e storia del territorio.
Ogni itinerario verrà proposto attraverso un’esplorazione guidata per mostrare le ricchezze ambientali.
In occasione di ciascun evento sarà collocato un pannello, con la mappa, la descrizione dei luoghi, indicazione dei percorsi. Un quarto pannello di complessivo sarà posto presso la sede del Municipio di via Claudio.
Ciascun evento sarà occasione di riflessione, di crescita e di consapevolezza sul valore del nostro territorio.
L’iniziativa, promossa dall'Associazione Cyberia idee in rete – Aps, è un progetto che mira al rilancio dell’identità territoriale e soprattutto alla tutela e alla valorizzazione delle aree verdi presenti nel Municipio X, attraverso la maggior conoscenza e fruibilità delle ricchezze del luogo.
In calendario tre appuntamenti da domenica 13 ottobre fino al mese di novembre con passeggiate naturalistiche e visite guidate presso alcuni parchi e riserve naturali del Litorale Romano.
Il programma
• Domenica 13 ottobre ore 10.30 - Visita guidata Pineta Acqua Rossa (Appuntamento largo delle Marianne – Ostia). Il percorso, con osservazione della fauna e della flora tipiche del territorio all’Acqua Rossa, è teso a valorizzare l’area verde inserita nella Riserva Naturale Statale del Litorale Romano.
• Sabato 26 ottobre ore 15.30 - Visita guidata Parco del Drago - (Appuntamento via Giovan Battista da Pesaro - Dragona). L’attività si svolgerà in collaborazione con l’Ass. Curtis Draconis che da circa dieci anni opera per la tutela e la valorizzazione del Parco.
• Domenica 10 novembre ore 10.30 - Visita guidata Castel Fusano e visita alla Mostra degli insetti (Appuntamento via del Martin Pescatore angolo Viale di Castel Porziano – Castel Fusano). Dalle 14,00 alle 16,30 visita alla Mostra degli insetti e laboratori didattici.
Le iniziative sono tutte gratuite e disponibili fino ad esaurimento dei posti.
Info e prenotazioni
• cealitorale@gmail.com
• 3478238652 (solo messaggi WhatsApp)
Tags: ostia, litorale romano