Lo Spiraglio, il FilmFestival della salute mentale approda al Teatro del Lido
I cortometraggi sono selezionati dal Comitato di Selezione del Festival Lo Spiraglio, FilmFestival della Salute Mentale, di cui Lo Spiraglio al Lido è parte. Una giuria qualificata decreterà il cortometraggio vincitore del Festival che sarà premiato nella serata conclusiva, al termine delle proiezioni per il pubblico.
Lo Spiraglio al Lido è nato nel 2013 come Rassegna di cortometraggi e documentari sulla Salute Mentale, organizzato dal DSM del X Municipio dell’ASL Roma D. Dopo due anni, grazie al sostegno de Lo Spiraglio, si è trasformato in un Festival dedicato ai lavori prodotti da pazienti e operatori nell’ambito dei luoghi di cura. Il materiale selezionato e proiettato offrirà l’opportunità di riflettere su come vengono rappresentati i percorsi terapeutici delle persone coinvolte in problematiche di salute mentale e il lavoro degli operatori stessi. Durante il Festival si terranno dibattiti sui temi trattati, anche con il contributo degli autori dei cortometraggi. Il Festival si concluderà con la premiazione del vincitore proclamato da una giuria composta da addetti ai lavori e persone del territorio.
L’evento rappresenta un’opportunità per i Servizi Psichiatrici territoriali di rappresentarsi e di mostrarsi, attraverso l’ausilio del linguaggio cinematografico. Se la sofferenza si accompagna sempre a una chiusura, lo Spiraglio al Lido intende aprire spazi di circolazione del pensiero che, a partire dalla salute mentale, permettano l’incontro e il confronto tra operatori, pazienti, familiari, cittadini e tutti coloro che considerano la sofferenza psichica come appartenente al capitale umano. Ingresso gratuito. Teatro del Lido, via delle Sirene 22, Ostia.
PROGRAMMA ore 9.30 APERTURA ore 10/11.30 IL SEGRETO DI NAPOLEONE (E. Gattavilla, S. Rocchetti – ASS. Futuro Onlus, 15’) ESSERE JOSEPH (Giuseppe Riefolo, 14’) FRAMMENTI DI DISCORSI INTERROTTI (E. Berardi – ASL ROMA 3, 15’) SKATE (Fondazione di Liegro, 10’) ore 11.30/13 IL SOGNO (CSM Ciampino, 16’) IL CONTAGIO (P. Ercolano – Comunità Insieme, 27’) BLISTER (O. Pervilli, 13’30’’)
ore 13/15 PAUSA ore 15/16.30 LIKE A STAR (D. Bonarini, 11’) CHARLOTTIAMO (CD Marco Polo di Terni, 11’) MERCURIO E IL BRIGANTE (G. Sansonna – CD Mazzacurati ASL ROMA 3, 5’) RADICI (S. Dei, 16’) INVULNERABILE (L. Pesce – CD Termoli, 14’) PIUME’ (G. Torreggiani, 4’30’’) ore 16.30/18 IL COLORE DEI SOGNI (SRSR Villanova – IHG, 12’) MESSAGGIO IN UNA BOTTIGLIA (ASL ROMA 2, 14’) CRAZY FOR AFRICA (T. Galli – CD S. Paolo ASL ROMA 2, 34’)
ore 18.30 RACCONTARE IL TERRITORIO – La Ostia di Claudio Caligari Antonello d’Elia conversa sui film di Claudio Caligari con l’attrice Silvia D’Amico, lo sceneggiatore Giordano Meacci, i produttori Paolo Bogna e Simone Isola , Luca Moretti del collettivo Terra Nullius ore 20 PREMIAZIONE CORTOMETRAGGIO VINCITORE.
Tags: ostia, litorale-romano