
Sarà la festa degli atleti delle Fiamme Gialle, di ieri e di oggi, per la prima volta tutti insieme per la presentazione del calendario storico 2011 della Guardia di Finanza, interamente dedicato a loro. Il calendario ripercorre le emozionanti imprese sportive di atleti straordinari, vincitori di medaglie olimpiche e mondiali, passati agli annali della storia dello sport italiano. Saranno tutti presenti: Gustavo Thoeni, Piero Gros, Franco Nones, Giorgio Vanzetta, Josef Polig, Marta Capurso, Arianna Fontana, Matteo Anesi, Ivano Brugnetti, Fabrizio Mori, Sandro Bellucci, Nicola Vizzoni, Giuseppe Gibilisco, Elisa Rigaudo, Domenico Fioravanti, Agostino Abbagnale, Alessio Sartori, Simone Venier, Luca Agamennoni, Catello Amarante, Roberto Di Donna, Beniamino Bonomi, Bruno Dreossi, Giulia Quintavalle, Girolamo Giovinazzo, Lucia Morico, Tania Cagnotto, Davide Benetello, Luca Valdesi, Stefano Maniscalco e tanti altri.
L’edizione 2011 del calendario della Guardia di Finanza è impreziosito dai contributi del Presidente del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), Jacques Rogge, del Presidente del CONI Giovanni Petrucci e di personalità del giornalismo sportivo come Giacomo Crosa, Italo Cucci, Eugenio De Paoli, Franco Fava, Augusto Frasca, Giampiero Galeazzi, Andrea Monti, Alessandro Vocalelli. Hanno, inoltre, collaborato personaggi particolarmente significativi dello sport Fiamme Gialle quali Felice Mariani, Commissario Tecnico della nazionale di judo e Antonio Rossi, pluricampione olimpico di canoa e Presidente della Commissione Atleti dei Comitati Olimpici Europei. Nel corso della presentazione si potrà assistere ad una spettacolare esibizione dei campioni del mondo di karate - specialità “KATA” - Lucio Maurino e Luca Valdesi insieme a Fulvio Sole. Il Calendario storico della Guardia di Finanza sarà presentato a Roma, il giorno 2 dicembre alle ore 17.30, presso la Caserma “Sante Laria” della Guardia di Finanza, ingresso da piazza del Campidano n. 5. Conduce Antonella Clerici.
Tags: ostia, fiumicino