Nestlè trova carne di cavallo nei piatti a base di manzo, ritiri anche in Italia
La scoperta di carne di cavallo nei prodotti etichettati come di manzo si è diffusa in tutta Europa dal mese scorso, spingendo al ritiro di alcuni prodotti, tra la rabbia dei consumatori e le indagini governative sulla complessa catena della produzione alimentare.
Nestlè, che solo la settimana scorsa aveva detto di non essere stata toccata dallo scandalo, ha detto che i suoi test hanno scoperto più dell'1% di dna di cavallo in due prodotti.
"Abbiamo informato le autorità", ha spiegato il gruppo, aggiungendo che "non ci sono problemi di sicurezza alimentare".
Nestlé ha ritirato i ravioli e i tortellini di carne di manzo Buitoni in Italia e Spagna. Saranno ritirate anche le lasagne alla bolognese surgelate prodotte in Francia.
Nestlé ha aggiunto di aver sospeso la consegna di tutti i prodotti fatti usando manzo di un subappaltatore tedesco a uno dei fornitori.
I governi di tutta Europa hanno sottolineato che la carne di cavallo non rappresenta rischi per la salute, anche se alcune carcasse sono state trovate avvelenate con un antidolorifico vietato al consumo umano.
Ma lo scandalo ha danneggiato la fiducia dei consumatori nei supermercati e catene di fast food, da quando la carne di cavallo è stata identificata per la prima volta nel burger irlandesi.
Anche Lidl ha annunciato ieri il ritiro di prodotti in Finlandia e Svezia dopo aver trovato tracce di carne di cavallo.
(fonte Reuters)
Tags: entroterra