Rinasce il lungomare di Ostia, ma con i fondi del Campidoglio (VIDEO)
Ostia - Il XIII Municipio non ha i soldi per curare il verde e a resuscitare i giardini di Ostia, ci pensano i "pretoriani" del sindaco Alemanno. È infatti al lavoro in queste ore sulle aiuole del lungomare una task force formata dal Pics, Pronto Intervento Centro Storico, squadra decoro della Polizia di Roma capitale, l'Ama e la cooperativa sociale Le Tamerici.
Gli addetti stanno bonificando le aree verdi antistanti gli stabilimenti balneari, potando quelle che ormai erano diventate vere e proprie giungle, e ripulendo le zone infestate da rifiuti e accampamenti abusivi. Poco decorose foreste che deturpavano l'immagine della passeggiata lidense e che, con gli scarsi fondi destinati all'ambiente del XIII Municipio, rischiavano di non essere mai bonificate.
Nonostante il Tredicesimo sia l'unico Municipio capitolino con decentramento per il verde. "I fondi per l'ambiente non ci sono – spiega l'assessore preposto del Tredicesimo Giancarlo Innocenzi – e quindi è il Comune di Roma a supportare questo intervento. Abbiamo solo 7-8 giardinieri per 35 chilometri quadrati di verde, sono pochi ma fanno il possibile". L'intervento sul lungomare inoltre, è affidato a cooperative sociali che utilizzano personale proveniente da realtà sociali disagiate.
"La bonifica sta riuscendo benissimo, siamo molto soddisfatti, come lo sono i cittadini entusiasti per vedersi restituiti questi giardini. – spiega Damiano Telesca, responsabile della cooperativa sociale Le tamerici di Dragoncello – Dopo aver vinto un appalto del comune sulla cura del verde, ci siamo già occupati delle potature delle aiuole spartitraffico del lungomare di Ostia. L'intervento su queste foreste dovrebbe concludersi invece entro maggio".
Tags: ostia, litorale-romano, entroterra