L'UNITA' E' FESTA: MERCOLEDI' AL VIA LA MANIFESTAZIONE
Parte mercoledì 24 la Festa dell'Unità 2009 ad Ostia Antica. La manifestazione si svolgerà nell’incantevole cornice storica ed ambientale di Parco Ravennati e il motto di questa edizione sarà ''Unità è festa''. Si esibiranno, sul palco di Ostia Antica, numerosi gruppi musicali che suoneranno vari generi per allietare la varietà di pubblico che ogni anno invade i parchi del borgo. Non solo polita quindi, ma soprattutto solidarietà, cultura e sociale terranno banco per tutti i 12 giorni della manifestazione. Come anche le scorse edizioni protagonisti della festa saranno i giovani, sempre più linfa nuova della nostra società. Di seguito potrete trovare il programma della Festa dell'Unità.
PROGRAMMA SPETTACOLI
MERCOLEDI’ 24 GIUGNO
Palco Grande, ore 21:30
Son de Roma
Palco Piccolo, ore 23
Maniromaxen jazz quintet
GIOVEDI’ 25 GIUGNO
Palco Grande, ore 21:30
Limboskata
Palco Piccolo, ore 23
Eli Natali
VENERDI’ 26 GIUGNO
Palco Grande, ore 21:30
Saggio scuola di musica “Suonare Suonare”
Palco Piccolo, ore 23
Hot Spaces
SABATO 27 GIUGNO
Palco Grande, ore 21:30
Omaggio a FABRIZIO DE ANDRE': Verbamanent - Scapigliatura Romana - L’Osteria del tempo perso
Palco Piccolo, ore 23
The Beaters
DOMENICA 28 GIUGNO
Palco Grande, ore 21:30
Carlo Cherubini liscio
Palco Piccolo, ore 23
Andrea Gentili Quintet
LUNEDI’ 29 GIUGNO
Palco Grande, ore 21:30
La sporca decina
Palco Piccolo, ore 23
Artesìa
MARTEDI’ 30 GIUGNO
Palco Grande, ore 21:30
Tarantino Project
Palco Piccolo, ore 23
Coast 2 Coast
MERCOLEDI’ 1 LUGLIO
Palco Grande, ore 21:30
Anime latine
Palco Piccolo, ore 23
Silver Fox
GIOVEDI’ 2 LUGLIO
Palco Grande, ore 21:30
Lo scariolante
Palco Piccolo, ore 23
Mama Giraffa Trio
VENERDI’ 3 LUGLIO
Palco Grande, ore 21:30
Funky bus
Palco Piccolo, ore 23
Nessie's scream
SABATO 4 LUGLIO
Palco Grande, ore 21:30
California
Palco Piccolo, ore 23
Driven to tears
DOMENICA 5 LUGLIO
Palco Grande, ore 21:30
Hotstrings
Palco Piccolo, ore 23
Baby blues
PROGRAMMA DIBATTITI
VENERDI’ 26GIUGNO ore 21
“IN BASSO A DESTRA. La politica culturale del governo Berlusconi a fronte della proposta del Partito Democratico.”
-Giovanna Melandri, responsabile per la cultura del PD
-Andrea Sarubbi, membro della Commissione Cultura della Camera dei Deputati
Coordina Emiliano Boschetto, coordinatore circolo Axa-Casalpalocco
SABATO 27 GIUGNO, ore 21
“ISTITUZIONI: trasparenza e partecipazione”
- Pier Paolo Baretta, deputato PD - Agostino Megale, segretario nazionale CGIL - Giuseppe Sesa, consigliere PD XIII Municipionell'occasione sarà presentato il libro "Rendicontazione e partecipazione sociale: dal bilancio sociale al bilancio partecipativo" di Donatella Bruno e Maurizio Sarti
MARTEDI’ 30 GIUGNO, ore 20.30
- Enrico Letta presenta il suo libro: "Costruire una cattedrale", discutendone con il giornalista Andrea Pancani (La7)
GIOVEDI’ 2 LUGLIO, ore 2
- Incontro con Roberto Morassut, segretario Partito Democratico del Lazio
VENERDI’ 3 LUGLIO, ore 21
“CHE FINE HA FATTO L’ARTICOLO 31? Conversazione sulla libertà d’informazione”
- David Sassoli, capo delegazione del PD al Parlamento Europeo
Conduce Alessandro Fulloni, giornalista (Corriere della Sera)
Introduce Paola Pau, segreteria PD XIII Municipio.
SABATO 4 LUGLIO, ore 21
“LE MAFIE, UN PROBLEMA COMUNE. Combattere le mafie nel Lazio è possibile?”
- Giuseppe Lumia, senatore del PD Componente della Commissione Parlamentare Antimafia
- Enzo Ciconte, presidente Osservatorio sulle mafie nel Lazio
- Daniele Fighera, assessore alla Sicurezza della Regione Lazio