Ostia - Ostia in lutto piange la scomparsa di Giacomo Vizzani, l'ultimo presidente del X Municipio del centrodestra all'epoca dell'amministrazione Alemanno dal 2008 al 2013, spentosi dopo una lunga malattia. L'ex minisindaco, persona stimata, commercialista noto nella Capitale, avrebbe compiuto 75 anni il prossimo 10 marzo. 

Giacomo Vizzani, apprezzato per la sua onestà e integrità, era sposato con due figli. Da sempre risiedeva a Casal Palocco, quartiere verde dell'entroterra di Ostia. Di lui era nota la passione per la Roma, la squadra di calcio per la quale faceva il tifo. Di poche parole, ma acuto, era dotato di grande ironia, nonché disponibile al confronto. 

"Se n’è andato Giacomo Vizzani, un amministratore serio, un ottimo professionista, ma soprattutto una grande persona e un vero militante politico", lo ricorda Gianni Alemanno che ieri, domenica 23  gennaio, ha dato la notizia della morte dell'amico e collega di partito. "È sempre stato un punto di riferimento per tutto il Municipio di Ostia, a cui, lui da Presidente di Municipio e io da Sindaco, abbiamo provato a dare una vera autonomia. Superiore a qualsiasi interesse personale e di parte, radicato nei valori della nostra area politica di cui ha fatto parte fin dai tempi del MSI, ha continuato sempre a servire il suo territorio, fino all’ultimo come coordinatore di Fratelli d'Italia. Non dimenticheremo mai la sua signorilità, la sua onestà e il suo coraggio", conclude.

"A nome di tutta la giunta e di tutto lo staff del Municipio X esprimo il cordoglio e la vicinanza alla sua famiglia, ne ricorderemo la sua profonda dedizione all’impegno politico per il nostro territorio e la sua lealtà nel confronto. Che il suo esempio possa essere di ispirazione per chiunque voglia dedicarsi alla cosa pubblica con spirito leale e altruistico. Onoreremo la sua memoria in occasione del prossimo consiglio municipale", dichiara Mario Falconi, presidente del X Municipio, dopo aver appreso la notizia della scomparsa di Giacomo Vizzani.

La redazione di Ostia Tv si stringe al dolore della famiglia per la prematura scomparsa di Giacomo Vizzani.