Lutto nel mondo della musica e della televisione, addio al Maestro Alessandro Alessandro
Di Redazione il 05/08/2023
Si è spento il musicista Alessandro Alessandro, una lunga carriera iniziata quaranta anni fa nella trasmissione televisiva ‘Fascination’ condotta da Maurizio Costanzo. Viveva all’Infernetto con la moglie e i tre figli. I funerali saranno celebrati lunedì 7 agosto nella chiesa di San Gregorio VII
Infernetto – Lutto nel mondo della musica e della televisione, si è spento il Maestro Alessandro Alessandro. Aveva 62 anni e da due anni lottava contro una grave malattia.
Alle spalle il pianista, batterista, compositore e autore aveva una lunga carriera iniziata nel 1984 nella trasmissione televisiva ‘Fascination’ condotta da Maurizio Costanzo su Rete 4. Nel 2005 si era sposato con la giornalista del Tg1 Cristina Guerra con la quale aveva avuto i tre gemelli maschi Carlo, Gabriele e Luca. Viveva all’Infernetto.
Era nato a Roscigno, in provincia di Salerno, nel gennaio del 1961 ma si era trasferito nella Capitale nel 1964. Nel 1980 aveva iniziato a suonare nei pianobar di Roma.
Aveva collaborato con Lucio Dalla, Michele Zarrillo, Pino Daniele, Renato Zero, Raf, Roy Paci, Bruce Springsteen, Tony Hadley e Antonello Venditti.
Alessandro Alessandro su Canale 5 aveva affiancato Marta Flavi curando la parte musicale del programma Agenzia matrimoniale e altri programmi del pomeriggio di Canale 5 come ‘Ti Amo Parliamone’ e, per due anni, ‘Cerco e Offro Lavoro’.
Ma prima ancora, oltre che negli anni ’90, il Maestro Alessandro Alessandro era al pianoforte nel Maurizio Costanzo Show, sostituendo per circa 250 puntate il pianista storico della trasmissione Franco Bracardi.
Il suo esordio risale al 1984 nella trasmissione televisiva ‘Fascination’, condotta dal grande giornalista Maurizio Costanzo con Simona Izzo, Peppino di Capri, in onda su Rete 4.
La sua carriera televisiva era poi proseguita su molte reti televisive tra cui La7 nel programma G'Day di Geppi Cucciari.
Nel 2005 aveva esordito come autore e conduttore televisivo del programma ‘Sono Solo Canzonette’ prodotto e messo in onda con successo da Video1 Telesalute per dieci puntate.
Il comune di Roscigno ha ricordato il musicista: “L’Amministrazione comunale si unisce al dolore della famiglia Alessandro per la perdita del caro Maestro, il quale ha dato per tanti anni lustro, come roscignolo, alla musica italiana”.
I funerali saranno celebrati a Roma lunedì 7 agosto nella chiesa di San Gregorio VII.
La redazione di Ostia Tv con il Direttore Silvia Tocci si unisce al dolore della famiglia del Maestro Alessandro Alessandro e porge sentite condoglianze.
(Foto Facebook)
Tags: entroterra, litorale romano