Maccarese - Mega-impianto di biogas a Maccarese. Il Comitato rifiuti zero Fiumicino, attraverso il legale che rappresenta i cittadini, chiede un incontro urgente con l’amministrazione di via Portuense.

 

 

Il comitato, allarmato dalle voci sempre più insistenti sull’imminente approvazione del progetto relativo alla realizzazione da parte dell’Ama di un “digestore” capace di smaltire 100.000 tonnellate l’anno di rifiuti umidi a Maccarese, e di un altro impianto privato su viale di Porto, sempre nella stessa località, sollecita in particolare un incontro con la Commissione speciale rifiuti del comune di Fiumicino per avere “informazioni aggiornate e dettagliate sull’intera vicenda”.

 

 

 

Fino ad oggi, infatti, le richieste di accesso agli atti presentate a partire dallo scorso mese di luglio non hanno avuto alcuna risposta. I cittadini sono estremamente preoccupati perché a Maccarese si trovano altri due impianti di biogas di proprietà della Maccarese spa. Senza contare che tutta l’impiantistica, sia quella esistente sia quella prevista, si trova nella Riserva naturale statale del Litorale romano, ossia in una zona di pregio sotto il profilo ambientale, a spiccata vocazione agricola.

 

 

“Se i nuovi due impianti fossero costruiti”, spiegano i residenti, “questo andrebbe ad incidere direttamente e pesantemente sulla vita dei cittadini di questo comune ed in particolar modo dei residenti delle località più vicini a queste strutture”.