A Cinema per voi Mystic river, un thriller ad alta densità psicologica
Maccarese – A Maccarese venerdì con il cinema di autore in occasione della rassegna organizzata dall’associazione L’Albero in via del Buttero. Il 23 novembre sarà proiettato Mystic river, un film di Clint Eastwood con Sean Penn, Tim Robbins, Kevin Bacon, Laurence Fishburne, Marcia Gay Harden.
Il film. Stati Uniti negli anni Sessanta. Un bambino viene prelevato da un uomo molto autoritario e portato via con un'auto. Verrà violentato e poi riuscirà a fuggire. Due suoi compagni scampano alla stessa sorte. Oggi. L'uomo ha un figlio che ama. I suoi due amici sono divenuti uno un poliziotto e l'altro un commerciante.
Un giorno la figlia diciannovenne di quest'ultimo viene trovata massacrata e i sospetti piano piano ricadono proprio sull'ex bambino violentato. Clint Eastwood ci regala ancora una volta un thriller che cerca il proprio equilibrio sugli Stati d'animo interiori lasciando totalmente da parte i colpi di scena classici.
Trova in Sean Penn e in Tim Robbins due interpreti ideali. In particolare il primo che riesce a conferire al personaggio del padre dilaniato dal lutto una profondità e una complessità di accenti ormai rare anche nel cinema americano.
Clint Eastwood a nasce a San Francisco, California (Usa) il 31/05/1930
Attore, regista, produttore e musicista. Figlio di Clinton Sr. e Ruth Eastwood, ha una sorella, Jane. Cresce durante il periodo della depressione e, con il padre costretto a cambiare spesso lavoro, la famiglia si sposta in diverse città della California.
Non compie studi regolari e si ritrova a fare i mestieri più disparati per mantenersi: boscaiolo, guardiano notturno, camionista, impiegato in acciaierie e fabbriche di aeroplani, bagnino e persino pianista e trombettista jazz, vista la sua passione per questo tipo di musica.
Nei primi anni '50 si arruola nei servizi speciali dell'esercito statunitense e partecipa alla guerra di Corea. Nel 1955 va ad Hollywood per un provino con
Nel '58 arriva la grande occasione: un giorno va a trovare un suo amico negli studi della Cbs, quando un dirigente che lo incontra nei corridoi decide che Clint ha l'immagine giusta per interpretare il cowboy Rowdy Yates nella serie televisiva "Rowhide" di cui in sette anni girerà più di 200 episodi. Nel '64 Sergio Leone lo sceglie per interpretare i suoi 'spaghetti western'.
Con la sua faccia spigolosa, gli occhi taglienti e il mezzo sigaro stretto tra le labbra sottili è perfetto per interpretare l'eroe del west, ma anche il personaggio che rilancia il genere poliziesco degli anni '70: l'ispettore Callaghan creato dal regista Don Siegel.
Alla fine degli anni '60 fonda la casa di produzione Malpaso e nel '71 esordisce nella regia con "Brivido nella notte" (Play misty for me). Da questo momento in poi dirige e interpreta film in cui i suoi personaggi duri e di poche parole acquistano anche toni romantici. Apprezzato in ritardo dalla critica, è stato invitato più volte a Cannes. Nel 1989, grazie a "Bird", vince il Golden Globe come miglior regista premio che riconquista anche nel 1993 per "Gli spietati" (Unforgiven).
E' con questa pellicola che riesce ad aggiudicarsi ben due Oscar per il miglior film e la migliore regia. Nel 1999 è premiato come star più amata di tutti i tempi ai People's Choise Awards. Ha ricevuto diversi premi alla carriera tra cui il prestigioso Irving G. Thalberg Memorial Award nel 1995, il César nel 1998 e il Leone d'oro alla Mostra del Cinema di Venezia 2000.
Nel 2005 arriva un altro Golden Globe per la regia di "Million Dollar Baby" per il quale vince anche l'Oscar per il miglior film e la migliore regia. Nel 2008 partecipa in concorso al Festival di Cannes con il suo 'Changeling', che gli fa ottenere il Premio Speciale della 61. Edizione della rassegna. Molto movimentata la sua vita sentimentale: nel '53 sposa Maggie Johnson con cui ha due figli, Alison e Kyle, e da cui divorzia nel '78.
Poi una serie di relazioni con le attrici Sondra Locke, Frances Fisher (una figlia, Francesca Ruth) e Roxanne Tunis (un figlio, Kimber) e con Jacelyn Reeves da cui ha altri due figli, Kathryn e Scott. Dal '96 è sposato con la giornalista Diana Ruiz da cui ha avuto l'ultima figlia, Morgan. Dal 1986 al 1988 è stato sindaco della cittadina Carmel-by-the-Sea, in California, dove possiede il Mission Ranch Inn. Appassionato di golf, è socio del famoso Peeble Beach Golf Club.
Venerdì 23 novembre 2012, ore 20.30. Maccarese, via del Buttero,3. Genere: Drammatico durata 137 min,USA 2003.
Tags: litorale-romano