“No all’impianto di biogas a Maccarese”
“Maccarese – Anche l’associazione Memento Naturae, come già precedentemente fatto in sede di consiglio comunale per impedire la realizzazione di alcun tipo di discarica a Pizzo del Prete,
dichiara di ritenere valido solo quanto venne stabilito e concordato con il Comitato Rifiuti Zero Fiumicino nella delibera del 27 aprile 2012.
In questa ottica non ritiene “possibile l’ipotesi di un mega-impianto a biogas che si vorrebbe prevedere in un territorio agricolo già fortemente minato sia da una forte speculazione che interessa vaste aree naturali con varie situazioni a rischio idro-geologico, sia da una politica cementizia molto miope e forse senza precedenti”.
Grazie alla documentazione fornita prontamente dal Comitato Rifiuti Zero Fiumicino, si legge che la struttura prevista è da costruire a Maccarese in via Tre Denari, realizzata su 17,4 ettari di Riserva del Litorale nella località "Bonifica della Pagliete", con una copertura approssimativa di circa 76.000 metri quadri. “E sopratutto questa nota coincide con le preoccupazioni che esprimevamo prima: sono previsti ben 8 ettari con la dicitura "terreno disponibile"!”, osserva Riccardo Oliva, presidente di Memento naturae.
“Non solo. L' impianto di digestione anaerobica essendo collegato ad una non raccolta differenziata che si effettua oggi nella Capitale, andrebbe sicuramente a trattare per
ottenere la Forsu, una ampia gamma di cosiddette sostanze organiche molto eterogenee tra loro e che verrebbero prelevate da scarti di tipo agro-industriale poco chiari e
senza pertanto avere quindi quel quadro esaustivo che possa dimostrare senza ombra di dubbi che non ci siano reali pericoli di emissioni, anche contaminanti, nell' aria”, prosegue l’esponente ambientalista.
L’associazione invita pertanto amministrazioni, comitati e cittadini a “manifestare il proprio dissenso, visti soprattutto gli interessi in gioco che prevalgono ormai da sempre sulle
comunità interessate e che rappresentano in realtà tentativi molto goffi di risolvere il problema dei rifiuti senza andare mai alla radice della causa vera che lo ha
generato e che continuerà ancora a mantenerlo in essere se non si attua un cambiamento radicale di mentalità”.
Tags: fiumicino