A Maccarese la mostra ‘Quale mercato’
Maccarese - Dopo gli allestimenti del 2011 e del 2012, iniziative con vivace risonanza l’Associazione culturale Centro studi e ricerche per le arti visive presenta un nuovo progetto per la realizzazione di una mostra di pittura contemporanea. I soci dell’Associazione hanno dato vita ad opere che hanno per tema il mercato a partire dalla propria percezione di esso. Da un lato confusione che diverte, confonde allegramente e invita a distrarsi, dall’altro confusione che stressa, che fa sentire male e spaventa. Un mercato che dà o toglie democrazia? Un mercato globale che rende uguali oppure schiavi? Un mercato che favorisce nuove idee o distrugge soluzioni individuali e ci fa rimanere vittime del consumismo? Tutto questo e molto altro è stato tradotto in immagini realizzate con varie tecniche pittoriche che stimolano i visitatori ad interrogarsi sui temi proposti ed a scoprire un’infinità di contenuti. Per poter ampliare il proprio linguaggio pittorico e dare forma a nuove immagini, gli artisti hanno preso spunto da alcune opere delle avanguardie storiche del Novecento, dal grande surrealista Andrè Masson e da alcuni artisti degli anni ‘50 e dell’Informale, in particolare gli europei Emilio Vedova e Karel Appel, Heron ed Escher, l’americana Helen Frankenthaler e infine l’inglese Lucian Freud che con il suo realismo si esprime comunque nell’ambito della gestualità e matericità degli altri esponenti degli stessi anni. La metodologia utilizzata corrisponde a standard professionali e l’iniziativa potrà sicuramente interessare un vasto pubblico non solo locale. L’Associazione usufruisce ancora di alcune sale del Castello di San Giorgio di Maccarese.
Programma
Vernissage: Sabato 19 ottobre 2013, dalle ore 16,30 alle ore 19,30 la mostra rimane aperta: Domenica 20, Venerdì 25, Sabato 26 e Domenica 27 ottobre, orario ore 10.00-13,00 e 15,00-19.00. Ingresso libero. In occasione delle mostre si produrrà un’ampia e approfondita documentazione professionale e una documentazione/invito in forma di cartoline d’arte. Sarà realizzato inoltre un cd dell’evento. L’iniziativa ‘Arte contemporanea per Maccarese’ è coordinata da artisti e intellettuali che si occupano da anni dell’allestimento di mostre e dell’ideazione di eventi per informazioni 338/1165798.
Tags: fiumicino