All’Oasi di Macchiagrande Il mese dell’evoluzione - “Eventi speciali di febbraio”
Maccarese - Tigri, ippopotami ed elefanti in un'oasi preistorica! Continua l’approfondimento nel mondo dell’evoluzione e della paleontologia all'interno dell’oasi Wwf di Macchiagrande: viaggio nell'Italia preistorica di due milioni di anni fa. Com'era il suo territorio e che animali la popolavano? Scopriamo insieme tigri dai denti a sciabola, ippopotami gracili ed elefanti nani!
Domenica 10 febbraio all’ Oasi Wwf di Macchiagrande.
Domenica 17 febbraio due partenze alle ore 10.30 e alle ore 14.30, senza necessità di prenotazione. Dai muschi ai boschi. Come era il mondo delle piante milioni di anni fa? E come è oggi? Un viaggio alla scoperta dell'evoluzione del regno vegetale, dai muschi e licheni fino agli alberi dell'oasi. I visitatori scopriranno cambiamenti ed adattamenti che ha subito il mondo delle piante fino ad arrivare ai giorni nostri.
Oasi Wwf Vasche di Maccarese domenica 24 febbraio due partenza alle ore 10.30 e alle ore 14.30, senza necessità di prenotazione.
Binocolo alla mano! Come si sono evoluti gli uccelli nel corso del tempo? In che modo sono riusciti a raggiungere dal mondo della terra ferma quello del cielo? Un viaggio alla scoperta di questi fantastici animali. I visitatori inoltre, tramite l'ausilio di binocoli e taccuini, potranno cimentarsi nell'osservazione dei vari adattamenti degli uccelli dell'oasi al loro ambiente attuale.
Costi: adulti 8 euro, adulti over 65 anni 6 euro, ragazzi dai 6 a 14 anni 6 euro, soci WWF euro 3 (con tessera valida), bambini meno di sei anni gratuito. E' possibile iscriversi al WWF direttamente in oasi. Per info: 339.1588245 oppure 329.0562763. Email: info@programmanatura.it oppure macchiagrande@wwf.it.
Tags: fiumicino