Maccarese - Sabato 13 luglio, a partire dalle ore 18, presso lo ‘Spazio libero Agro-Romano’ di via Castel San Giorgio 225, l'associazione ambientalista Memento Naturae ha organizzato l'evento ‘Incontriamoci a Maccarese’, una tavola rotonda tra le realtà che vivono i territori, per condividere utili sinergie e ideare progettualità su temi quali la solidarietà, la natura e gli animali. L’obiettivo sarà realizzare un vero e proprio laboratorio costruttivo, ideale per conoscere persone valide, realizzare proposte concrete e delineare strategie sinergiche tra associazioni e/o singoli che combattono per tematiche di ampio profilo.


Fare rete non snaturando nessuno ma valorizzando ed esaltando le caratteristiche di ognuno! “Tutti noi abbiamo il diritto/dovere di rispettare tutto quello che ci circonda attraverso un atteggiamento mentale ed una rettitudine interiore che sia un esempio per chi ci osserva”, spiega Riccardo Oliva, presidente dell’associazione. “Uomo-natura-animali rappresentano un insieme unico, differente ma non separato: ciò significa che le differenze esistono e ciò che non esiste è la separazione tra queste differenze. Pertanto etichette politiche, esistenziali ma anche animaliste o ambientaliste, devono comprendere che il quadro è in una visione organica, una e molteplice, non dicotomica, che deve rispettare il tutto senza arrogarsi di classificare come più importante o meno, un albero, un animale e persino una pietra”, conclude l’esponente ambientalista.