Madonnetta – La ghisa continua a far gola ai ladri. La dimostrazione? Il furto avvenuto la notte scorsa di 5 tombini realizzati con questa lega in via Padre Perilli, a Madonnetta. Dopo i numerosi furti di rame sotto ogni forma - cavi,  bobine, grondaie, cavi delle reti ferroviarie – e quelli di zinco, è ancora la ghisa in testa alle preferenze dei malviventi.

Al mercato, il materiale viene pagato circa 700 euro a tonnellata. Ogni tombino, invece, costa all’amministrazione 200 euro. A condannare severamente l’accaduto è Tonino Ricci, capogruppo di Italia dei valori al municipio XIII.

Sono indignato per questo furto non soltanto perché arrecherà un danno economico alle già ridotte risorse finanziarie dell’amministrazione di via Claudio”, dichiara Tonino Ricci, “ma anche perché il furto dei tombini rappresenta un pericolo per l’incolumità pubblica. Infatti”, spiega, “nonostante l’area sia stata transennata, sussiste pur sempre il rischio che qualche auto possa finire nelle voragini. E’ indegno che per poche decine di euro si creino danni tali che mettono a repentaglio la sicurezza dei cittadini”, conclude il consigliere dipietrista.