Questo fine settimana è stato caratterizzato da continui e serrati controlli dei carabinieri del Gruppo di Ostia su tutto il Litorale romano con l’ausilio anche di una motovedetta e di un’elicottero dell’Arma. Un’intensa attività che ha portato ad importanti risultati preventivi e repressivi consentendo, nella sola notte tra sabato e domenica, l’identificazione di oltre 500 persone, di cui 40 pregiudicati. 14 le persone arrestate, 9 quelle denunciate di cui 3 per guida in stato di ebbrezza. 5 i ragazzi segnalati alla prefettura per possesso di modiche quantità di droga. I carabinieri della Compagnia di Ostia hanno operato 3 arresti “in rosa” a carico di 3 donne, a poche ore di distanza l’una dall’altra: G.F., 35enne di Acilia, è stata arrestata in un supermercato di Via Orazio dello Sbirro dopo aver tentato di rubare alcuni capi d’abbigliamento e prodotti cosmetici. Nell’abitazione di T.K., 39enne di via Costanzo Casana, è stata invece scoperta un’artigianale serra per coltivare la marijuana; per altro la donna deteneva una pistola lancia-razzi che sarà inviata al RIS di Roma, per gli accertamenti balistici. Una 40enne T.A. di Via Marino Fasan, pregiudicata per rapina, è stata infine arrestata per essere evasa dalla propria abitazione dove era sottoposta agli arresti domiciliari. Un altro arresto, questa volta d’un 32enne romeno, è stato operato alle prime ore della notte sulle spiagge libere di Ostia, al seven gate, per il tentato furto di alcuni oggetti che una coppia di ragazzi aveva lasciato sulla spiaggia, per andare a farsi un bagno. Tra le persone deferite, invece: 3 per guida in stato d’ebbrezza alcolica, sorpresi nelle vicinanze delle discoteche, 1 per guida pericolosa, bloccata mentre, a brodo di una Peugeot 206, sfrecciava sul Lungomare di Ostia incurante dell’incolumità propria ed altrui, tra autoveicoli e pedoni; 5 ragazzi sono stati, invece, segnalati alla Prefettura perché trovati in possesso di modiche quantità di stupefacenti, per uso personale. Continua poi il piano “pineta sicura” attuato mediante il pattugliamento di 35 carabinieri a cavallo, già impiegati lo scorso anno nella Pineta di Castel Fusano con brillanti risultati per contrastare il fenomeno di insediamenti abusivi di senza fissa dimora e della prostituzione. I carabinieri di Monterotondo hanno invece arrestato H.E. 22enne albanese e S.C. 32enne moldavo entrambi senza fissa dimora, perché inottemperanti al provvedimento di espulsione dal territorio nazionale; sempre a Monterotondo è stato arrestato un 21enne bosniaco N.P., per furto in abitazione; B.F. 48enne romano è stato arrestato a Nazzano per maltrattamenti in famiglia; R.L. napoletano 44enne è stato arrestato a Civitella San Paolo perché evaso dagli arresti domiciliari; a Ladispoli i carabinieri della locale Stazione hanno arrestato D.G. 35enne perché ricercato per omicidio preterintenzionale commesso a Cava dei Tirreni il 16 ottobre 2003; C.M.G. 27enne romeno arrestato a Prima Porta per lesioni personali aggravate e violazione di domicilio nei confronti di una donna sua connazionale; B.G. e C.M. entrambi 36enne romani arrestati ad Anguillara Sabazia dai Carabinieri della locale stazione per usura in danno di un operaio. Infine a Nerola, i carabinieri della locale stazione hanno arrestato J.M. marocchino 21 enne per detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti.