L'estate che è appena passata e che meteorologicamente parlando si è conclusa il 1 di Settembre,  in realtà sembrerebbe volerci regalare ancora qualche emozione. State tranquilli, questa volta non parliamo di piogge o temporali, ma di situazioni consone a quelle che si dovrebbero verificare nel pieno corso dell'estate.

D'altra parte se tanto mi da tanto, in natura è proprio vero che tutto prima o poi verrà compensato, ma la natura è proprio bella per questo perchè non esistono delle regole ben precise. 

Dopo questo breve preambolo, andiamo ora a vedere cosa potrebbe avvenire meteorologicamente parlando con l'avvicinarsi del prossimo fine settimana. Stando a quanto ci dice il nostro centro di calcolo deterministico ECMWF, un vasto promontorio anticiclonico con aria di origine sub tropicale africana dovrebbe estendersi fin sulla nostra Penisola, garantendo un moderato aumento delle temperature su gran parte delle nostre regioni ed in particolare sulle regioni del Centro-Sud.

Probabilmente, pensate che alla quota di riferimento di 850 hpa, quindi circa 1500 metri di altezza verranno raggiunti i +20°C, ciò sta a significare che in pianura con poca difficoltà verranno superati anche i +30°C.

Differente sarà invece il discorso per il Nord Italia, che rimarrà al confine tra l'alta pressione ed un flusso di correnti instabili che porteranno qualche pioggia e temporale specie nelle ore centrali della giornata.

Se potete, specie per gli abitanti del Centro-Sud Italia nel fine settimana , vi consiglio di andare al mare .



Per ulteriori dettagli sulla situazione consiglio la lettura degli editoriali meteorologici su www.meteoportaleitalia.it