Calcerano-Di Matteo: “Si tratta di interventi di manutenzione straordinaria che interessano il completamento dei marciapiedi fino all'incrocio della via Cristoforo Colombo e questo ci permette di richiedere l’installazione della fermata bus, linea 712, e il rifacimento della carreggiata”

Malafede (Rm) - "Con molta soddisfazione annunciamo, finalmente, la ripresa dei lavori di manutenzione straordinaria in via di Malafede, che interessa il rifacimento della carreggiata e il completamento dei marciapiedi (tra cui l'intervento anche all'altezza del camping Fabulous) fino all'intersezione della via Cristoforo Colombo e questo ci permette di richiedere l’installazione della fermata bus (linea 712). - dichiarano Guglielmo Calcerano e Leonardo Di Matteo, rispettivamente Assessore ai Lavori Pubblici e Patrimonio e Presidente della commissione Lavori Pubblici e Mobilità del Municipio X di Roma Capitale. 

"Poco prima dell'inizio del nostro mandato, la ditta incaricata dei lavori fu sanzionata dal Municipio con la risoluzione del contratto per inadempimento e per i ritardi accumulati. Da quel momento in poi abbiamo avviato un complesso iter amministrativo finalizzato a verificare la disponibilità dell'impresa seconda classificata ad assumere la responsabilità di ultimare i lavori alle diverse condizioni economiche a suo tempo proposte dalla prima ditta. Ora questo articolato procedimento ha ricevuto tutti i pareri necessari, tra cui quello della Ragioneria, e dunque possiamo dare atto della riapertura del cantiere per l'inizio dei lavori previsto per mercoledì 9 ottobre. Il 16 ottobre, inoltre, è stata convocata la Commissione municipale sul posto, per condividere con cittadini e comitati la ripresa dei lavori su questa importante opera di collegamento tra i quartieri del nostro municipio. Sappiamo - concludono l'Assessore Calcerano e il Presidente Di Matteo - che i tempi sono stati lunghi, ma operare nel rispetto delle norme e per la salvaguardia dell' interesse pubblico, purtroppo, ha comportato queste lungaggini. Vogliamo ringraziare la Direzione Tecnica, per l'impegno profuso, nonostante un iter amministrativo articolato e complesso, i cittadini, i comitati e le associazioni, per la pazienza avuta in questi anni. Come Amministrazione andiamo avanti con le opere necessarie alla progressiva normalizzazione dello stato delle nostre infrastrutture e stradali".