Maltempo: ancora foto spettacolo su Ostia prima del temporale
L'errore più comune che possono fare le persone in questi casi è fidarsi delle numerose schiarite che possono verificarsi in una giornata instabile.
Ieri dal satellite era ben visibile una figura in gergo chiamata Comma, sul Centro italia.
Tale figura è venuta a formarsi all'interno di un flusso di aria piuttosto fresca che ha seguito il fronte freddo.
Spesso, questo tipo di "Comma, post-frontali", si posizionano sull'asse della saccatura e in prossimità di un massimo della velocità del getto. proprio nel momento del passaggio ddel rramo del getto in quota, si può assistere allo sviluppo di cumulonembi.
La "Comma" è molto spesso responsabile di forti temporali, o scrosci di pioggia.
In allegato qualche foto dell'evento.




Tags: ostia, fiumicino, litorale-romano, entroterra