Una nuova perturbazione nelle prossime ore giungerà sulla nostra Penisola portando condizioni di tempo instabile su gran parte delle nostre regioni. 

Tuttavia, bisognerà prestare attenzione all'area di confluenza che verrà a generarsi sul Mediterraneo grazie all'arrivo di aria polare da nord e il richiamo di aria caldo/umida dal Nord Africa
Pertanto piogge e temporali verranno a svilupparsi in particolare al Nord e sulle tirreniche potendo risultare anche piuttosto scorbutici. 
Aree maggiormente interessate ( Liguria, Piemonte, Lombardia, Toscana, Lazio, Nord Sardegna e Campania

Migliore il tempo si manterrà all'estremo Sud Italia.