Maltempo, Cattoi e Masini: “Monitoraggio continuo sulle scuole ma niente allarmismi”
Roma - «I nostri tecnici sono da questa mattina al lavoro per verificare le condizioni delle scuole che hanno subito disagi a seguito del violento nubifragio che la scorsa notte ha colpito la Capitale. È stato effettuato un sopralluogo presso l'asilo nido Eureka, nel corso del quale è stato possibile constatare che non si è verificato il "crollo di un solaio" come riportato da alcune agenzie di stampa, bensì la caduta di alcuni pannelli del controsoffitto imbevuti d'acqua a causa di un'infiltrazione, caduta che non pregiudica la sicurezza della struttura. L'asilo riaprirà domani. L'edificio è stato oggetto di un recente intervento di ristrutturazione, per questo sono state attivate immediatamente le verifiche necessarie. Altre verifiche sono state compiute con gli uffici dei Municipi sull'asilo nido L'Acquerello e sulla scuola d'infanzia La scala. In quest'ultimo caso un terrazzo allagato a causa della pressione dell'acqua piovana ha causato l'inagibilità dell'aula sottostante, su cui il Municipio interverrà nei prossimi giorni prontamente per un intervento risolutivo. Quando si parla di scuole e di bambini è fondamentale evitare allarmismi e procedere con i fatti. Continueremo a monitorare con rigore gli interventi effettuati e da effettuare anche in altre scuole come gli istituti di Ostia e di Forte Antenne, dove sono in corso lavori per una pronta riapertura. La nostra linea - come sempre - è dare priorità alla sicurezza e alla qualità dello stare insieme nei luoghi di formazione». Lo hanno dichiarato Alessandra Cattoi, assessore alla scuola, infanzia, giovani e pari opportunità, e Paolo Masini, assessore allo sviluppo delle periferie, infrastrutture e manutenzione urbana. Anche a Fiumicino disagi per i bambini dell’asilo Delfino curioso di Parco Leonardo, ‘smistati’ in altre scuole del comune.
Tags: entroterra