Maltempo: possibili nubifragi tra mercoledì e giovedì al Sud Italia e sulla Sicilia
Aree a probabile maggior rischio sulla SIcilia: Trapanese, Catanese, il Siracusano e le aree del messinese che potrebbero in fin dei conti risultare quelle maggiormente interessate a causa delle forzanti orografiche dovue alla presenza dei monti Nebrodi e Peloritani.

Aree a maggior rischio per la Calabria: in generale la Calabria meridionale , aree dell'Aspromonte, Catanzarese e Crotonese. Continuano a persistere però alcuni dubbi sulla possibile formazione di un centro di bassa pressione secondario che potrebbe portare piogge intense e abondanti, qualora dovesse generarsi, anche sulle aree tirreniche meridionali della regione e della bassa Campania.
Aree a maggior rischio per la Basilicata: in generale quelle del Metapontino
Aree a maggior rischio per la Puglia: : Penisola Salentina tra mercoledì notte e giovedì mattina
Seguiranno aggiornamenti nelle prossime ore .
Tags: ostia, fiumicino, litorale-romano, entroterra