Fiumicino - “Oggi il sottoscritto ha chiesto al dirigente del personale di riattivare immediatamente il procedimento disciplinare nei confronti della maestra della scuola materna comunale Lo scarabocchio, a seguito di due nuovi fatti emersi: il primo è la chiusura delle indagini preliminari; il secondo la diffusione delle evidenti immagini contenute nel servizio televisivo de “Le Iene”, da me viste purtroppo solamente ieri e che invece forse sarebbe stato opportuno avere a disposizione direttamente e subito dopo i fatti, ferme restando tutte le garanzie giudiziarie.

È per questo che ho chiesto la rapida riattivazione del procedimento disciplinare nei confronti della maestra e una altrettanto rapida conclusione, secondo il principio di autotutela dei minori e dell’Amministrazione comunale”
. Lo dichiara il sindaco di Fiumicino Esterino Montino.

"La lista fronte verde- pensionati al centro prende atto del provvedimento del sindaco Montino contro la maestra indagata con grande entusiasmo. Cremona segretario regionale partito pensionati ha dichiarato di "comprendere la difficoltà del comune non avendo visto prima i filmati in questione e pertanto orgoglioso della reazione immediata del sindaco alla luce del video trasmesso dalle Iene". Cremona conclude dicendo che "è impensabile che nello Stato Italiano devono avere prima le immagini di questioni delicate le televisioni e giornalisti piuttosto che le istituzioni che devono decidere se e dovere inserire una persona indagata per fatti così gravi, spero che si possa ad arrivare a mettere telecamere disse in ogni scuola per protezione degli alunni e degli insegnanti stessi".

"Trovo davvero fuori luogo le dichiarazioni del sindaco Montino sul caso ‘Iene’. Posta la buona fede del primo cittadino, credo che quantomeno la maestra, se non sospesa, dovesse essere almeno destinata immediatamente ad altro incarico e non in un luogo a contatto con le famiglie degli studenti delle scuole comunali. E tra esse, ipoteticamente, anche quelle dei bambini protagonisti loro malgrado del video mostrato dalle ‘Iene’. Così si dà un brutto esempio: invece di castigare chi sbaglia qui lo si premia con un incarico che molti si sognano. Spero quindi che il sindaco possa scusarsi e mostri il proprio impegno in maniera concreta mettendo finalmente mano alla nostra proposta di installare videocamere nelle scuole e lei luoghi dove sono presenti bambini, anziani e disabili. Ricordo anche che esiste una proposta di legge che però il Governo guidato fino a qualche giorno da una maggioranza Pd non ha mai approvato". Lo dichiara il consigliere comunale di Fratelli d'Italia Fiumicino Federica Poggio.