Mancata apertura nuova sede Centro Diurno Alzheimer, la replica di Lancia a Picca: "L'Amministrazione non ha mai smesso di interessarsene"
"D'altra parte alla Consigliera Picca, con la sua lunga esperienza, non dovrebbe sfuggire come l'Amministrazione Municipale sia tenuta al rispetto delle norme, così come d'altronde deve fare la Cooperativa Le Betulle che gestisce il centro, in quanto assegnataria di un bando comunale di Roma Capitale. Il cambiamento di sede comporta, infatti, necessariamente l'acquisizione di nuove autorizzazioni".
"Aggiungo, infine, che credo profondamente sbagliato immaginare un servizio così importante in locali di proprietà privata, e proprio per questo a dicembre avevo opzionato un bene confiscato proprio a questa finalità. Purtroppo la tempistica di assegnazione non ha coinciso con le necessità della Cooperativa di lasciare l'immobile che occupava in precedenza".
"Ciononostante, questa Amministrazione non ha mai smesso di interessarsi di una questione così importante, tant'è che su nostro impulso il Dipartimento per le Politiche Sociali di Roma Capitale si è fatto carico del disagio e ha autorizzato l'assistenza domiciliare per tutti gli utenti fin quando le porte del Centro Diurno Alzheimer nella nuova sede potranno, come tutti auspichiamo, legittimamente riaprire".
Tags: ostia, litorale-romano