Manuel Bortuzzo alle Paralimpiadi di Parigi. Il nuoto e le conquiste del campione 25enne
Di Silvia Tocci il 03/08/2024
Abbiamo raggiunto Manuel Bortuzzo al Polo Natatorio di Ostia durante gli allenamenti con gli altri atleti Fiamme Oro, diretti da Francesco Bonanni, e ci ha detto che...
Ostia . Abbiamo raggiunto e intervistato l'atleta Manuel Bortuzzo al Polo Natatorio di Ostia durante gli allenamenti con gli altri atleti Fiamme Oro della Polizia di Stato, diretti da Francesco Bonanni, e ci ha raccontato le emozioni e i'impegno che lo hanno portato, insieme ad altri 11 campioni del Nuoto paralimpico, a conquistare la qualificazione alle Paralimpiadi di Parigi.
Il sogno divenuto realtà
Manuel volerà a Parigi a settmbre, come sempre supportato dall'allenatore Francesco Bonanni e dalla mamma. L'Italia si presenta alle Olimpiadi con grande grinta in ogni settore, Manuel e gli altri atleti paralimpici rappresentaranno al meglio lo spirito ottimista e positivo che contraddistingue il nostro Paese. Alla domanda su quale obiettivo perseguono in queste tanto sognate Olimpiadi Manuel e Francesco rispondono: "La cosa più importante è dare il massimo, il meglio di noi".
La storia di Manuel Bortuzzo
Uno sparo, nel 2019, gli ha cambiato la vita ma la vita non ha cambiato lui.
Manuel Bortuzzo, atleta 25enne, forte e inarrestabile, parteciperà alle Olimpiadi di Parigi 2024: il sogno di una vita che si realizza. Forse con ancora più soddisfazione, con convinzione e tenacia fuori dal comune.
Le Paralimpiadi lo attendono a settembre, Manuel volerà a Parigi, accompagnato dalla mamma, che non si perderebbe mai un'emozione del genere, per cercare di dare il massimo, così ci ha detto lui, il 2 agosto sul lungomare di Ostia, presso il Polo natatorio del Coni e Fin, dove si allena la nazionale italiana, a pochi giorni dalla qualificazione ufficiale degli atleti delle Fiamme Oro della Polizia di Stato, già tutti pronti per partecipare e per conquistare i migliori risultati dell'Italia a Parigi.
E' stata dura ma ce l'hanno fatta, ce l'ha fatta Manuel, il suo spirito stoico, la sua sicurezza, la sua tenacia, come quelle dei suoi colleghi, sono un esempio, impersonano i valori dello sport, ogni giorno, dentro e fuori la vasca.