Roma, 25 febbraio - È iniziato il conto alla rovescia per la 36ª edizione della Roma-Ostia che anche quest’anno si annuncia particolarmente competitiva con oltre 10mila concorrenti che dall’Eur - Palalottomatica - inizieranno a percorrere la Cristoforo Colombo per raggiungere Ostia e il mare di Roma. Ed è  scattato anche il piano messo a punto dal Gruppo XIII della Polizia municipale che, per questa occasione, metterà in campo 90 uomini, impegnati in cinque turni da sabato prossimo e fino al pomeriggio di domenica, per garantire il minimo disagio alla viabilità e, allo stesso tempo, per presidiare le aree interessate al passaggio degli atleti. Per quanto riguarda la sede stradale centrale della Cristoforo Colombo, sarà chiusa dalle 7 di sabato pomeriggio alle 14.30 di domenica, orario previsto per il termine della gara. Sarà consentito il cosiddetto “attraversamento a vista” con il presidio della polizia municipale.

Negli stessi orari, chiuso anche il Lungomare da piazza Amerigo Vespucci a piazza Sirio.

Da sabato 18 e fino a domenica alla stessa ora, chiusura di piazzale Cristoforo Colombo a Ostia e variazione del traffico sul posto per consentire, il montaggio delle attrezzature, lo svolgimento della gara, la cerimonia di premiazione e il successivo sgombero delle stesse attrezzature predisposte e pulizia dell’area. Per i veicoli che intendono transitare sulla Litoranea e quindi in direzione Torvaianica, la Polizia del Gruppo XIII Ostia, consiglia di percorre la Pontina.