Ostia - "Oggi è il Natale di Roma e ho scelto di essere qui perche' Ostia e' Roma. Simbolicamente aver passato il pomeriggio qui vuole significare che Ostia non e' staccata da Roma".


Cosi' il candidato sindaco Alfio Marchini ha commentato la sua presenza oggi nel Municipio XIII. Dopo aver visitato il parco Canale dello Stagno e il porto turistico, Marchini insieme ad Alessandro Onorato e Giulio Notturni candidati rispettivamente al Comune e al Municipio XIII, ha concluso il tour sul litorale in piazza Anco Marzio ad Ostia dove era in corso dalla mattina la raccolta di firme per la presentazione della lista municipale.


"Ostia e' uno dei punti centrali del mio progetto - ha detto Marchini dopo aver firmato per la lista - qui ci giochiamo l'identita', il progetto e il successo della nostra avventura. Ostia ha tutte le potenzialita' e le caratteristiche che ha Roma che non vengono sfruttate. Dobbiamo riuscire a trasformare a Roma e quindi a Ostia tutte le unicita' in valore per i cittadini, per creare posti di lavoro, ricchezza e benessere. Roma ha potenzialita' straordinarie, bisogna riuscire a mettere a sistema e dare poche e chiare regole a chi vuole fare delle cose, perche' anche qui la burocrazia e' drammatica. Stiamo valutando le zone del Municipio XIII in funzione alle problematiche e alle caratteristiche che ci sono".


Tra i punti centrali del programma della lista Alfio Marchini sindaco nel Municipio XIII ci sono: mobilita', turismo del mare e archeologico, manutenzione stradale, sostegno alle imprese. "Questo territorio - ha dichiarato Onorato - non puo' continuare ad essere di serie B rispetto al resto di Roma. La Roma-Lido deve diventare metropolitana di superficie e questa clamorosa disoccupazione giovanile puo' essere affrontata e risolta affrontando le nostre potenzialita': alberghi, ricettivita', mettere a sistema i vari territori e soprattutto prendere tutti gli stabili abbandonati e dare la possibilita' a giovani e meno giovani di mettere in campo idee vincenti".


"Ostia ha un serio problema di criminalita' organizzata - ha aggiunto Notturni - e non si puo' permettere la perdita delle tre sedi distaccate del tribunale, del giudice di pace e dell'ufficio notifiche e protesti. La nostra proposta e' di allocare queste tre sedi in soppressione nella ex colonia Vittorio Emenuele". Marchini ha ribadito il valore della sua squadra sottolineando: "Puntiamo sui giovani perche' e' importante vincere, ma e' ancora più importante far nascere una nuova classe di ragazzi: giovani, in gamba, che ci credono, che conoscono il territorio, che fanno questo per passione e non per interesse". Marchini tornera' nel Municipio XIII il 5 maggio al parco della Madonnetta, l'11 a San Giorgio e il 18 maggio a Ostia in piazza Anco Marzio.


(Omniroma)