Fiumicino - Presentata oggi, presso la Base Navale della Capitaneria di porto di Fiumicino, l’operazione “Mare Sicuro 2018” della Direzione Marittima del Lazio.

Com’è noto infatti, nel periodo estivo, la Guardia Costiera è chiamata ad intensificare il suo impegno operativo a favore degli utenti ed appassionati del mare, garantendo, attraverso una capillare presenza, sicurezza, legalità e la serena fruizione del mare e delle attività ad esso legate. Lungo tutto il territorio costiero nazionale e Laziale, nello specifico, il Corpo sarà infatti maggiormente presente con i propri uomini e mezzi attraverso la predetta operazione complessa, ormai divenuta cardine dell’attività operativa estiva del Corpo, mirata alla salvaguardia della vita umana in mare, la sicurezza della navigazione e la tutela dell’ambiente marino e costiero.

L’operazione è stata presentata dal Direttore Marittimo del Lazio C.V. (CP) Vincenzo Leone e dai Comandanti dei dipendenti Compartimenti Marittimi di Fiumicino e Gaeta, rispettivamente C.V. (CP) Filippo Maria Marini e C.F. (CP) Andrea Vaiardi. La conferenza è stata arricchita altresì dal prezioso intervento del Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti e dalla indiscussa simpatia dell’attore Enrico Brignano.

Quest’anno la mission della Guardia Costiera laziale è stata difatti sostenuta dal regista, personaggio pubblico (diportista appassionato e patentato) che condivide i valori del Corpo contribuendo, con la propria immagine, a sensibilizzare l’utenza sul corretto e sicuro approccio al mare e sui comportamenti virtuosi da tenere in difesa dell’ambiente.

Durante la conferenza stampa, oltre a rappresentare gli obiettivi per l’imminente stagione balneare, sono state illustrate le maggiori attività che saranno poste in essere dalla Guardia Costiera sulla costa laziale a favore dell’utenza e dei numerosi diportisti, in sinergia e coordinamento con le altre istituzioni e realtà, a vario titolo, interessate/coinvolte.

Il litorale di competenza della Direzione Marittima si estende sull’intero tratto costiero laziale, incluse le isole Pontine, per una lunghezza di circa 368 Km, una superficie acquea di circa 20.000 Km 2 per un totale stimato di 14.000.000 bagnanti, presidiate da più di 250 militari e 42 mezzi navali, afferenti a 3 Capitanerie di Porto, 3 Uffici Circondariali.