Ostia – Mariacristina Masi, una grande passione per la filosofia e per la politica, si presenta in veste di capolista della lista di Forza Italia ai cittadini del X Municipio alla vigilia delle elezioni del prossimo 5 novembre.

Coordinatrice dal 2004 di Forza Italia nel X Municipio Mariacristina Masi,
nonostante la giovane età, vanta già un’esperienza politica di tutto rispetto prima come Presidente della Consulta per le politiche giovanili sotto la giunta Vizzani, poi come consigliera di opposizione, prima eletta per il Popolo della Libertà,  durante la giunta Tassone, sciolta per mafia due anni fa, che ha portato al commissariamento del ‘Municipio del mare’.

“Negli ultimi due anni abbiamo svolto un grande lavoro nel territorio per creare una classe dirigente competente e capace con una lista quasi totalmente rinnovata, ma senza trascurare l’esperienza per gestire la macchina amministrativa”, spiega l’esponente politica che parla delle sue passioni, la filosofia, il suo lavoro, e la dedizione alla politica, al partito e al territorio, nonché ai progetti che possano rilanciarlo dopo un periodo di abbandono e di forzato fermo.

“Forte di una squadra giovane e dinamica, dopo il fallimento della consiliatura Tassone e l’inefficienza della politica della sindaca Virginia Raggi e dei 5 Stelle, che portano avanti una campagna dai toni aggressivi che cela la carenza di argomenti, ci proponiamo come un partito moderato e ci stiamo concentrando per spiegare ai cittadini ciò che vogliamo fare per il territorio”, prosegue Mariacristina Masi. “A questo scopo abbiamo redatto un programma in dieci punti, i primi tre dei quali riguardano il decoro urbano, ossia la manutenzione ordinaria di strade e verde che non è stata più effettuata da tempo, la cui mancanza comporta per i cittadini una qualità della vita decisamente bassa, e la sicurezza. A proposito di sicurezza”, sottolinea, “nei giorni scorsi ho presentato un’interrogazione sulla mancanza di sicurezza nella zona della stazione di Lido centro che di sera, soprattutto, diventa pericolosa da percorrere per le donne, ma non solo. Bivacchi, ubriachi, risse… I commercianti sono disperati. Vogliamo restituire sicurezza ai cittadini. Altro punto fondamentale riguarda il rilancio e lo sviluppo economico del territorio”.

 “Intendiamo, una volta eletti, che il Municipio torni ad essere la ‘Casa dei Cittadini’, un Municipio aperto, dove confrontarsi con l’amministrazione, vicino alla gente, così come lo è stato dal 2001 al 2006 con Davide Bordoni, come i cittadini ricordano ancora. Restituiremo decoro, sicurezza e sviluppo al territorio, è una nostra priorità. Abbiamo”, conclude Mariacristina Masi, “già dimostrato di saper amministrare con la gente e con le categorie, senza preclusioni, contro nessuno.
Adesso, dopo che ci è stato impedito per due anni e mezzo di scegliere i nostri rappresentanti locali, vogliamo ridare dignità al territorio, come è nostra prerogativa: sono convinta che i cittadini ci daranno atto di questo.
Per questo il nostro invito è quello di andare tutti a votare alle prossime elezioni del 5 novembre per riportare il litorale in cima all’agenda del Campidoglio”.