MARRONI: "IL GOVERNO TENGA CONTO DELLA CENTRALITà DEL COMUNE DI ROMA"
Nella fase che si apre oggi sarà importante come si intende oltrepassare i confini fisici del comune di Roma, l’approccio verso la città metropolitana e comuni limitrofi e tutta la rivisitazione regolamentare. Anche a questa attività normativa, che dovrà avere tempi certi, intendiamo partecipare in modo costruttivo e propositivo, con l’auspicio che il governo tenga nel dovuto conto la centralità del Consiglio Comunale durante tutta la fase del processo di emanazione dei decreti attuativi che dovranno essere, per il carattere istituzionale dei provvedimenti assolutamente condivisi. In questa fase un ruolo fondamentale dovrà avere la “Commissione Speciale Riforme Istituzionali Roma Capitale” presieduta dal consigliere Francesco Smedile.
La riforma illustrata questa mattina dal Presidente del Consiglio, da sempre sostenuta dalle forze del centrosinistra con coerenza, è un mutamento importante che parte da lontano.
Anche in questa occasione dai banchi dell’opposizione, non è venuto meno il contribuito del PD in Parlamento e in Campidoglio.
E’ il primo tratto di una riforma attesa da anni che alla fine del percorso avviato concederà a Roma le prerogative di cui altre capitali europee già godono.
Ora sarà importante conciliare, attraverso l’emanazione dei decreti attuativi, l’assetto istituzionale e il nuovo equilibrio di competenze sull’area territoriale vasta di influenza della capitale.
Proprio questo sarà il vero banco di prova per ridisegnare ruoli e competenze di una capitale internazionale e centro della cristianità mondiale.
Ha dichiarato Umberto Marroni Capogruppo del PD in Campidoglio.