Roma, il pilota Max Rendina si prepara al mondiale Rally 2015
Roma - Oltre trecento chilometri in tre giorni sulle nevi di Jyväskylä in Finlandia sono stati l’utile allenamento del pilota romano Max Rendina in vista del suo debutto al Rally di Svezia in programma dal 12 al 15 febbraio. Il Campione del Mondo Rally “Produzione” 2014 Rendina ripeterà infatti il Campionato del Mondo Produzione, il famoso WRC, sempre al fianco del suo co pilota Mario Pizzuti al volante di una Mitsubishi Lancer con l’obiettivo del bis iridato. E’ un Max Rendina raggiante, soddisfatto, quello sbarcato nella tarda mattina di domenica a Roma dalla Finlandia, dopo tre giorni di allenamento su fondo innevato nei pressi di Jyväskylä. Il pilota romano, affiancato dal copilota Pizzuti, ha svolto tre giorni di test sulla neve finlandese dall’amico e pilota Aki Teiskonen percorrendo oltre trecento chilometri con una Mitsubishi Lancer Gruppo N. E’ stato un utile, importante training programmato da Motorsport Italia in vista della partecipazione di Rendina e Pizzuti al Rally di Svezia gara con cui avvieranno la stagione iridata 2015, con la quale hanno in obiettivo il bis nella Coppa FIA “produzione”, sempre a bordo della Mitsubishi Lancer Evolution Gruppo N. Il bilancio dei tre giorni di test su neve, in condizioni evidentemente ostiche, facili da trovare nell’impegno iridato svedese, ha soddisfatto in pieno Rendina: “Esperienza notevole, esaltante, oltre che utile! Ogni pilota, per migliorare la propria sensibilità alla guida dovrebbe guidare sulla neve. Tre giorni organizzati così, full immersion” sono stati davvero costruttivi e certamente ripeterò l’esperienza a marzo. Sicuramente questo allenamento tornerà utilissimo per la nostra prima volta in Svezia tra due settimane. Tutto sommato pensavo fosse un impatto più traumatico, forse il guidare per anni sui “sanpietrini” romani, sui quali vi è aderenza quasi a zero, mi ha voluto dire . . . L’amico Teiskonen ci ha dato un grande sostegno, l’ho ripagato insegnandogli . . . il romano!” Max Rendina è uno dei personaggi più conosciuti della scena rallistica internazionale ed il titolo ottenuto nel 2014, il FIA Production Car Cup, annovera nel suo Albo d’Oro grandi campioni come Nasser Al-Attiyah, il recente vincitore della Dakar, Toshi Arai, Manfred Stohl, Gustavo Trelles, Alex Fassina e Alex Fiorio.