Maxi blitz a Nuova Ostia: arresti, denunce e perquisizioni. Sequestrate armi e droga
Un’attività intensa che, quindi, ha portato ad importanti risultati preventivi e repressivi consentendo, solo nella giornata ieri, il controllo di 194 veicoli e l’identificazione di oltre 301 persone, di cui 40 extracomunitari, con i molteplici posti di controllo realizzati all'interno della città, tra abitazioni ed attività commerciali.
Le numerose ispezioni effettuate dai Carabinieri in Ostia ponente, con l’ausilio del fiuto delle unità cinofile, hanno fatto rinvenire in un’abitazione circa 70 grammi di hashish nonché tutto il materiale per il confezionamento e la commercializzazione delle dosi. La coppia che abitava nell’appartamento, C.I. 40enne e V.S. 43enne entrambi pregiudicati, sono stati arrestati e la droga sequestrata, unitamente a euro 270,00 in contante, presunto provento dell’attività illecita.
Durante la mirata perquisizione operata in un’altra abitazione di Ostia è stato rinvenuto oltre mezzo chilo di cocaina e, nascoste in apposite nicchie praticate nella parete del bagno, tre pistole, di cui una “Beretta” 35 cal.7.65, con la matricola abrasa e la filettatura al vivo di volata per consentire anche l’innesto di un silenziatore, nonché due revolver cal. 38 special, con il relativo munizionamento. Nell’operazione è stato arrestato un 63enne con precedenti, per “ricettazione”, “detenzione illecita di armi da sparo” e “detenzione di armi clandestine”. Le armi sequestrate saranno sottoposte alle verifiche comparative per stabilire l’eventuale loro utilizzo in episodi criminosi.
Nella stessa zona di Ostia ponente, i controlli e le ispezioni poste in essere dai Carabinieri hanno consentito di rinvenire ulteriori dosi di stupefacente (circa 1 etto di anfetamina, 8 grammi di hashish nonché il materiale da taglio e per il confezionamento), denunciare all’Autorità giudiziaria luna donna 57enne pregiudicata, e segnalare cinque giovani alla Prefettura di Roma, per uso personale di sostanza stupefacente.
Nell’area, i Carabinieri hanno fermato un 57enne albanese, che alla guida del proprio furgone trasportava rifiuti ferrosi senza le prescritte autorizzazioni. La persona è stata denunciata per “trasporto di rifiuti senza autorizzazione” e il mezzo con il carico sequestrato.
Nel corso di un’altra perquisizione condotta dai Carabinieri in un appartamento di un 30enne moldavo pregiudicato, è stata scoperta una carta d’identità romena e valida per l’espatrio a lui intestata, che le approfondite indagini hanno rilevato come contraffatta. La persona è stata denunciata per “possesso e fabbricazione di documenti di identificazione falsi” e il documento sequestrato.
Tags: ostia, litorale-romano