Roma - Un torneo di calciotto che vede insieme poliziotti e detenuti, oltre ad una squadra femminile e a testimonial famosi come Enzo Salvi, per superare tutte le barriere e soprattutto commemorare e ricordare le vittime del dovere, del terrorismo e della criminalità nell’ambito della 23° edizione del Memorial Day 2015 organizzato dal Sindacato autonomo di polizia. L’iniziativa, che si svolgerà il 16 maggio, a partire dalle ore 10.30, all’interno dell’istituto penitenziario di Rebibba a Roma, vede come protagonista la Segreteria Regionale Sap del Lazio guidata da Francesco Paolo Russo. Il mini torneo di calcio, che si svolge nel reparto G8 di Rebibbia, vedrà impegnata una rappresentativa del Sap Lazio, la Nazionale Rebibbia Detenuti e la formazione G.S. Rebibbia Calcio-Polizia Penitenziaria, con la partecipazione straordinaria di alcune atlete della squadra di calcio femminile Res Roma, militante nel campionato nazionale di Serie A femminile.



Ospiti d’eccezione l’attore Enzo Salvi assieme al suo storico compagno di scena Mariano D’Angelo e il cantante romano Sandro Presta che interpreterà tra l’altro alcuni brandi dell’indimenticato Franco Califano. “Lo sport, così come l’arte - spiega Francesco Paolo Russo, Segretario Regionale Sap Lazio - è un diritto di tutti e, soprattutto, rappresenta un riferimento immediato per una migliore qualità della vita, da affermare sia negli impianti tradizionali, sia in ambienti diversi. Lo sport non è più solo pratica, passione o cultura, ma diventa, in questi contesti così difficili, un pretesto per promuovere la persona, per valorizzare competenze, esperienze di vita, per creare relazioni e fare comunità, scavalcando difficoltà e barriere. Un evento che unisce quest’anno alla commemorazione del Memorial Day e che assume pertanto una valenza speciale”.