Mensa I.C. Via delle Azzorre, M5s: “Amministrazione in prima linea”
Una situazione paradossale, dopo che la dirigenza del comprensivo “Via delle Azzorre“, che comprende tre plessi, ha sospeso il servizio per il forte indebitamento accumulato in 7 anni di cattiva autogestione, anche a causa di genitori che non pagavano la reta mensile, e che oggi questo mette a rischio anche 30 lavoratori della ditta "Solidarietà e lavoro" . Ritengo molto grave, che si sia aspettato 7 anni per addivenire ad un risultato che se affrontato in tempo non avrebbe causato nessun danno ne ai bambini ne ai lavoratori.
Chi è deputato ad amministrare, la vicenda è il Comune di Roma, ma nel frattempo questa amministrazione non si è sottratta al confronto e alla risoluzioni in tempi brevi della problematica. Come Municipio non dobbiamo e non possiamo chiudere gli occhi ed abbandonare famiglie e lavoratori al proprio destino, ma come abbiamo fatto oggi, cercare di trovare una soluzione tentando ogni strada percorribile e nel minor tempo.
Dalla soluzione dei buoni pasto che si sta cercando di elaborare insieme alla Ditta e alla Preside dell’istituto comprensivo, in forma transitoria e per un breve periodo, si va alla forma definitiva di passaggio alla gestione Comunale, che avverrà al netto di eventuali ricorsi entro gennaio 2020 e che garantirà la completa fruizione dei pasti. Come amministrazione pentastellata continueremo a lavorare e vigilare su questa problematica e di certo, non lasceremo soli né i genitori, né chi sta rischiando il posto di lavoro, impegnandoci su tutti i fronti fino totale risoluzione della vicenda”.
Così in una nota il Capogruppo M5S e Vice Presidente Vicario della Commissione Trasparenza e Garanzia del X Municipio di Roma Capitale – Antonino Di Giovanni.
Tags: ostia, litorale-romano