Aranova - “Finalmente qualcosa si muove. Con il bando per l’assegnazione dei 23 posteggi rimanenti si avvia finalmente l’iter per il trasferimento del mercato di Testa di Lepre ad Aranova, battaglia che l’associazione Crescere Insieme porta avanti da anni. Il 4 aprile scorso, grazie alla testardaggine dell’ex consigliere comunale Roberto Severini e l’impegno di tutta la commissione attività produttive, siamo riusciti a ottenere la localizzazione del mercato all’interno del centro abitato della località. Purtroppo però bisogna constatare una cosa: sono passati sette mesi dalla delibera e siamo ancora a carissimo amico. Il bando è appena partito: cosa significa? Che ci ritroveremo a inaugurare il mercato tra un anno? Speriamo di no. Non voglio entrare nel merito delle colpe politiche, non interessa a nessuno chi abbia sbagliato e perché ci sia stato tutto questo ritardo. Il problema principale è che Aranova dovrà attendere ancora diversi mesi per arrivare a vedere un’opera che chiede a gran voce da tempo. In tutto questo qualcosa di positivo c’è: si mettono a tacere le tante voci che circolavano da tempo. L’area tra via Siliqua e via Austis che proprio l’associazione aveva indicato come luogo ideale per il mercato è idonea. Il prossimo passo ora è deve essere il centro anziani. Anche lì l’iter è bloccato. Abbiamo presentato migliaia di firme all’amministrazione precedente. Eravamo riusciti a trovare un accordo: l’acquisto di una struttura prefabbricata in attesa di una sistemazione definitiva, magari sfruttando qualche convenzione urbanistica e destinando a questo progetto un’opera a scomputo. Oggi abbiamo fatto un piccolo passo per il mercato, speriamo si possa portare avanti anche la questione centro anziani in modo tale da poter inaugurare entrambe le cose prima della prossima estate”. Lo dichiara Emilio Erriu, consigliere dell’associazione Crescere Insieme.


 Approfondimento

 
Lo spostamento del mercato di Testa di Lepre ad Aranova è stato approvato all’unanimità dal consiglio comunale il 4 aprile del 2013 con la delibera denominata “Localizzazione del mercato di Aranova all’interno del suo centro abitato”. L’area comunale scelta per ospitare il mercato è quella tra via Siliqua e via Austis. L’investimento economico è stato di circa 50mila euro. Il mercato è settimanale, ogni sabato. Ventotto banchi: 4 ortofrutta, 7 abbigliamento, 12 di tipo non alimentare, 1 di fiori e piante, 4 produttori agricoli. Metrature dei posteggi: dai 15 ai 30 metri quadrati.