“Soddisfazione per l’avvenuta messa in sicurezza del parco di Via Bedollo.” – così dichiara l’Ing. Davide Pifferi, Presidente del Comitato Civico Entroterra13 – “Dopo la riunione di Mercoledì scorso con l’Assessore Giancarlo Innocenzi, che ha voluto incontrare il Comitato Civico Entroterra13 assieme ad una rappresentanza degli abitanti di Riserva Verde (Infernetto), si è intervenuti a tagliare l’erba e a pulire dai rifiuti abbandonati il parco storico di questa parte del quartiere”. Durante la riunione sono state prese altre importanti decisioni, quale, per esempio, quella di fare chiarezza sulla gestione di tutti i parchi dell’Infernetto, compreso quello di Via Orazio Vecchi, inspiegabilmente affidato prima agli scout e poi ad un comitato di quartiere fantasma (Nuovo Infernetto 2000),  poiché già disciolto da tempo. “Ma la vera notizia, che ha già sortito i primi effetti con la sistemazione del parco di Via Bedollo,” - ha proseguito Pifferi – “è l’azione congiunta tra il Comitato Civico Entroterra13 e il Municipio nel forzare la Società Verona srl a manutenere regolarmente le aree verdi ancora di propria competenza (oltre al parco di Via Bedollo, anche lo spazio giochi all’angolo tra Via Salorno e Via San Candido). Questo almeno fino all’acquisizione delle aree da parte del Comune a patrimonio. Più complessa la situazione dello smaltimento dei rifiuti vegetali (sfalci e potature)”.

L’area in fondo a Via di Castelporziano, dove risiede il Servizio Giardini, già dichiarata disponibile anche dal Direttore della Riserva del Litorale, Bruno Cignini, è quella più indicata per il punto di raccolta dei rifiuti vegetali. Sembra invece che l’opposizione da parte del Consigliere Marchesi stia creando ostacoli all’iter. “Se ciò fosse vero, la cosa sarebbe di una gravità assoluta e saremo di nuovo pronti a manifestare contro”. – ha concluso D. Pifferi – “C’è da dire che la manifestazione prevista per Sabato 30 Maggio è stata sospesa proprio per l’apertura concessa dall’Assessore G. Innocenzi, che ha dimostrato la buona volontà da parte del XIII Municipio di superare le difficoltà oggettive che la gestione del verde comporta. Ma se venissimo a conoscenza dell’esistenza di opposizioni incomprensibili all’interno del Municipio stesso, saremo allora durissimi a denunciarle e a manifestare. Così come per l’argomento dell’incremento dell’organico dell’AMA che, come a noi dichiarato  dall’Assessore Innocenzi, riguarderebbe anche l’Infernetto e non solo Casalpalocco, come invece si legge dalla stampa”.

 

 

Ing. Davide Pifferi

Presidente

Comitato Civico Entroterra XIII