(VIDEO) Messa in sicurezza del Tevere: allo studio un maxi-progetto di riqualificazione
Ostia - Rimuovere i relitti abbandonati, monitorare la qualità delle acque, mettere in sicurezza golene e foce. In poche parole restituire il Tevere ai romani e al turismo, renderlo nuovamente navigabile in tutto il suo percorso.
Questi i temi discussi oggi dalla commissione sicurezza del XIII Municipio, voluta dal presidente Luigi Zaccaria proprio per programmare progetti e interventi per il biondo fiume. Il Comune di Roma sta infatti lavorando a un piano che parte dal monitoraggio delle sponde, delle occupazioni abusive e degli scarichi illegali, per arrivare alla rimozione delle imbarcazioni abbandonate tra le acque.
"Stiamo mettendo a punto un progetto che prevede la riqualificazione del fiume di Roma, – ha annunciato Valerio Cianciulli, delegato ai fiumi del sindaco Gianni Alemanno – prima ci occuperemo del censimento dei relitti e dei controlli ambientali, poi rintracceremo le risorse".
Il presidente della commissione Zaccaria ha sottolineato l'intento di coinvolgere nei progetti riguardanti il Tevere, soprattutto le associazioni di volontariato e protezione civile del XIII Municipio, a cui affidare poi la gestione delle aree riqualificate."E' la prima volta che in Tredicesimo si discute sul serio di questo tema, – ha spiegato – questa è una riunione propedeutica per programmare poi interventi seri sul Tevere, una risorsa per Ostia e per la Capitale che deve tornare a essere valorizzata".
Anche il Pd in aula ha appoggiato le proposte della commissione. "Ottimo punto di partenza per tornare a parlare di sicurezza sul fiume e di un suo utilizzo ambientale e sociale", ha dichiarato Marco Belmonte, consigliere Pd del Tredicesimo. "Il primo problema da risolvere nel Tevere è la navigabilità, ci sono pericolose isole di sabbia che impediscono il transito delle barche", è intervenuto Dario Bensi, presidente Consorzio Nautico Tevere Ostia, che si augura interventi da parte del Campidoglio, per risolvere gli storici disagi delle migliaia di diportisti e dei cantieri nautici del fiume.
Tags: ostia, fiumicino, litorale-romano, entroterra