Inserito il 12/06/2012
Questo animale è quasi praticamente estinto, è – di fatto - una salamandra d’acqua che non si evolve e che continua a vivere in uno stato larvale per tutta la sua vita. Attualmente vive esclusivamente in un laghetto prossimo a Città del Messico ma l’inquinamento delle acque è sempre più marcato ed inoltre in quello specchio d’acqua sono stati portati specie di pesci “nuove” che hanno fatto strage dell’axolotl mettendo a rischio la sua riproduzione e quindi la sua sopravvivenza. Le sue dimensioni variano dai 15 ai 45 cm, la sua maturità sessuale viene raggiunta a 18 – 24 mesi di vita. E’ un tipo di animale che è capace di variare il suo colore sebbene quello prevalente sia il nero – marrone ma può diventare anche color oro – rosa. La temperatura dell’acqua ideale è 15 – 20 gradi centigradi. I popoli Maya lo mangiavano in vari modi, attualmente è una cavia da laboratorio per la sua capacità di rigenerare gli arti persi. C’è da precisare che gli animali da laboratorio sono allevati appositamente in cattività. La Scienza ha iniziato a parlare di loro solo nel 1863, quando Auguste Dumeril li incominciò a studiare in Francia cercando di capire il meccanismo di ricrescita degli arti mancanti.