Ostia – Riceviamo e pubblichiamo la lettera che Alessandro Claudio Meta, presidente del comitato di quartiere Acilia sud 2000 ha inviato all’assessore alla mobilità del comune di Roma, Improta, sui disagi che si sono registrati la settimana scorsa sulla Roma-Lido a causa della mancanza di funzionamento dell’impianto di ventilazione a bordo delle carrozze:



“Egregio assessore,


come al solito l'Atac la sa lunga ma non la sa raccontare. Quello che le è stato riferito NON è vero. Innanzi tutto la segnalazione è riferita all’8 ottobre e non al 9 ottobre ( il 9 il treno era effettivamente condizionato). Invece il treno Ma200 partito l'8 ore 7.30 circa da Acilia NON era quello con l'aria condizionata ma uno senza. E la ventilazione era completamente spenta. Alle mie precise rimostranze il macchinista ha detto che a lui risultava accesa e, dopo avere fatto alcuni tentativi, ha detto che era guasta e che avrebbe segnalato il guasto a Piramide. Faccio presente che i finestrini non sono mai sufficienti a garantire la respirabilita nelle vetture dove si trovano 1000 persone. D'altronde la ventilazione forzata è pensata per questo! Inoltre molti finestrini non si possono aprire o sono talmente duri da non poterli aprire. Il viaggio insomma è stato molto disagiato. Le ribadisco con forza che quello che dico mi consta di persona e non mi è stato riferito. Perché su quel treno IO C'ERO! e l'Atac sia più precisa, rispettosa e la smetta di far credere lucciole per lanterne. Saluti. Alessandro Meta del CDQ Acilia Sud 2000”