Meteo nazionale venerdì 28 febbraio 2014
Correnti d'aria umida oceanica, che precedono l'intenso peggioramento del fine settimana, arrecheranno una diffusa instabilità su gran parte delle nostre regioni centro-settentrionali, con frequenti annuvolamenti alternati a brevi rovesci. Andrà meglio solo al Sud e nelle Isole.
Nord Italia: prevalenza di cielo nuvoloso o irregolarmente nuvoloso in gran parte del settore, con piogge sparse qua e la sottoforma di rovescio più frequenti sulle regioni di Nord-Est. Con il passare delle ore la nuvolosità tenderà a farsi via via più compatta tra Valle D'Aosta, Piemonte, Liguria e Lombardia, ove le precipitazioni inizieranno a manifestarsi con una certa frequenza. Entro la sera-notte ulteriore, significativo peggioramento al Nord-Ovest, con piogge anche forti e nevicate sui rilievi alpini al di sopra dei 600-800 metri.
Centro Italia: giornata caratterizzata da frequente variabilità soprattutto sulle regioni del versante tirrenico, ove tra la mattinata e il pomeriggio non mancherà qualche rovescio. Situazione più tranquilla per quanto concerne il medio Adriatico, ove le schiarite risulteranno sicuramente più ampie. Tra la e la notte peggiora forte tra Toscana, Umbria e Lazio, per l'arrivo della perturbazione numero 13 del mese di febbraio.
Sud Italia e Isole: ad eccezione della sola Campania, che sperimenterà una giornata estremamente variabile, con possibili acquazzoni sparsi, altrove sarà un venerdì in generale tranquillo, con prevalenza di bel tempo e solo qualche nuvola di passaggio qua e la. Più nubi le ritroveremo solo in Sardegna, ove non escludiamo brevi piovaschi in special modo nell parte centro-occidentale e settentrionale.
Temperature: in calo al Centro-Sud, stazionarie sul resto del Paese. Le massime, fondamentalmente, si attesteranno ovunque tra +10/+15°C
Previsioni meteo a cura di: www.meteoportaleitalia.it
Tags: litorale-romano