Meteo ricordi : quattro anni fa neve e freddo investivano la nostra Penisola
Oggi mercoledì 17 Dicembre 2014 le temperature sulla nostra Penisola sono piuttosto miti, veniamo da un "non inverno" e siamo in attesa dell'arrivo dell'alta pressione che porterà le temperature ad aumentare ulteriormente.
Quattro anni fa, venerdì 17 Dicembre 2010, non pensavamo affatto a ciò che sarebbe potuto accadere nel corso dei giorni a venire perchè la nostra Penisola era interessata ( passatemi il termine ) da un'ondata di gelo.
Prevalentemente, il pienone per quanto riguarda le nevicate lo fecero le regioni del versante adriatico. Pensate, che a Forlì le temperature arrivarono a toccare quasi i -10°C , a Rimini i -9°C. Fece molto freddo anche al Nord Italia con delle temperature che toccarono i -14°C a Milano Malpensa.
Fece tanto freddo anche al Centro Italia, con temperature che scesero nettamente sotto agli zero gradi su Roma, Firenze e tutte le regioni adriatiche. Lievemente più mite fu al Sud Italia anche se nel complesso la giornata fu molto fredda ovunque.
Alcuni amici Toscani, hanno definito quella giornata da "lacrime" e addirittura migliore di quelle che ci regalò l'ondata di gelo e neve che colpì la nostra Penisola nel Febbraio del 2012.
Anche gli amici Romani ricorderanno sicuramente quella giornata, che vide una bellissima sfiocchettata cominciata con una temperatura inferiore ai -2°C nei pressi delle coste Laziali attorno all'ora di pranzo.
La nevicata durò poco e i fiocchi di neve, a causa del richiamo di aria più calda vennero sostituiti dalla pioggia, le temperature entro la serata arrivarono a superare i +7C°+8°C. (Roma)
Una giornata freddissima che sicuramente verrà ricordata da molti.
In collaborazione con : www.meteoportaleitalia.it
Tags: ostia, fiumicino, litorale-romano, entroterra